Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 20 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO VENEZIA: sole e clima gradevole, ma arriva il MALTEMPO, ecco quando

Meteo Venezia - Clima estivo fino a domani, poi arriva il maltempo

METEO VENEZIA: sole e clima gradevole, ma arriva il MALTEMPO, ecco quando
Venezia. Fonte immagine Flickr.com

L’Anticiclone si erge nel Mediterraneo

L’Anticiclone africano, che da tempo caratterizza ormai le regioni meridionali italiane, è di nuovo in ripresa dopo la fase di maltempo che ha caratterizzato invece le regioni dell’Italia centro-settentrionale, con caldo tutto sommato gradevole in tutto il territorio nazionale. L’Anticiclone è fin ora stato piuttosto timido nella sua risalita (difatti le temperature risultano in media o poco al di sopra), lo stesso non si potrà dire i prossimi giorni al sud, quando è prevista un’impennata dei valori termici. A Venezia, al contrario, è atteso invece maltempo nel week-end, vediamo perché.
PER TUTTI I DETTAGLI RELATIVI ALLE PREVISIONI METEO DI VENEZIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Arriva un leggero affondo di matrice nord-atlantica

Tra le giornate di venerdì e sabato è atteso al nord il passaggio di un lieve affondo di origine nord-atlantica, che condizionerà inevitabilmente il tempo di tutte le regioni settentrionali in diversi periodi. Dal maltempo come vedremo verrà interessata anche Venezia. Bello con qualche nuvola di disturbo al centro e condizioni meteo decisamente più stabili al sud, dove il caldo la farà da padrone specialmente in Sicilia, dove sono attesi picchi locali fino a +40°C nella giornata di venerdì.

Previsioni meteo per Venezia

Previsioni meteo per Venezia.

A Venezia il tempo in questi giorni è risultato tutto sommato discreto, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature decisamente gradevoli, con valori massimi sotto i +30°C e temperature che nella notte sono scese talvolta anche sotto i +20°C. Continuerà sulla falsa riga anche domani, ma da venerdì il maltempo interesserà anche la città lagunare, con rovesci che tuttavia non risulteranno particolarmente intensi e anche il calo termico di conseguenza non sarà così marcato. Migliora sabato, ma peggiora nuovamente a partire da domenica.

Domenica e inizio settimana in compagnia delle piogge

Domenica e inizio settimana in compagnia delle piogge per quanto riguarda la città di Venezia, questo perché l’affondo nord-atlantico che causerà piogge venerdì, si sposterà verso est interessando l’area balcanica e, trasversalmente, condizionerà il tempo atmosferico anche per quanto riguarda la città veneziana. Tuttavia anche in questo caso, non sono attualmente previsti rovesci di così forte intensità e, come prima, anche i valori termici non ne risentiranno molto di questo passaggio perturbato.

Bello altrove, qualche temporale sulla dorsale appenninica

Sul resto d’Italia è previsto rinforzare di nuovo l’Anticiclone africano per l’inizio della prossima settimana. Non è esclusa però, anzi sembra abbastanza probabile, la formazione dei classici temporali pomeridiani termoconvettivi lungo la dorsale appenninica, specialmente per quanto riguarda il settore meridionale dell’appennino. Altrove cieli sereni e temperature in rialzo sopra la media del periodo in tutto il territorio nazionale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto