
La saccatura atlantica scorre verso est, abbandonando l’Italia
La saccatura di origine atlantiche che nei passati giorni ha causato maltempo in Italia, ha definitivamente abbandonato il nostro Paese in favore di una rimonta anticiclonica di origine africana, apportando un generale miglioramento del tempo sullo stivale, con temperature in rialzo e decisamente sopra la media del periodo in tutto il territorio nazionale. Bel tempo e clima estivo anche a Venezia, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI VENEZIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Temporali convettivi sull’arco alpino
Resistono ancora dei temporali lungo l’arco alpino italiano, specialmente per quello che riguarda il settore piemontese occidentale, ma il maltempo coinvolgerà anche altri settori, in misura lievemente minore. Lo sviluppo sarà convettivo e pomeridiano, a causa di spifferi di aria umida e più fresca provenienti dalla vasta saccatura atlantica che in queste ore sta interessando la penisola iberica e le Isole Britanniche, con forte maltempo e temperature in picchiata. Qualche annuvolamento anche in appennino, ma totalmente innocuo e in deciso miglioramento nei prossimi giorni.
Previsioni meteo Venezia

Previsioni meteo per Venezia.
Dopo il breve passaggio piovoso avuto durante la mattinata di ieri, a Venezia i cieli sono apparsi sereni già dalle prime ore di questa mattina. In particolare, i cieli rimarranno tali per tutto il week-end, con le temperature che pur essendo contenute, saranno però accompagnate da un tasso umido medio-alto. Le temperature nel week-end dovrebbero raggiungere i +30°C nella giornata di domenica, con le minime previste intorno ai +21/+22°C per tutto il week-end.
Inizio settimana col sole, ma peggiora a metà settimana
Sebbene la settimana riapra all’insegna della stabilità e del caldo estivo, con le temperature che rimarranno intorno ai +30°C nei valori massimi e +22°C per quelli minimi, il tempo nella città lagunare è destinato a peggiorare nel corso della settimana e precisamente già da martedì 13, con i primi rovesci accompagnati da calo termico. Maltempo anche nella giornata di mercoledì 14 agosto, con le temperature previste in ulteriore calo.
Ferragosto variabile, ma senza precipitazioni
Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, le condizioni meteo per la città di Venezia dovrebbero migliorare proprio in concomitanza di Ferragosto, con il cielo che seppur non limpidissimo, dovrebbe risultare al più disturbato da qualche nube totalmente innocua. Le temperature però sono previste in ulteriore calo con i valori minimi che scenderanno fin sui +18°C e i massimi che non andranno oltre i +27°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.