METEO - Violentissima GRANDINATA e TEMPESTA di VENTO sferza il bergamasco; DANNI ingenti, i dettagli
METEO - Fortissima GRANDINATA si è abbattuta nel pomeriggio con TEMPESTA di VENTO hanno colpito il bergamasco, in Lombardia: ci sono DANNI ingenti, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e clima pienamente estivo ma non sempre soleggiato al centro-sud
Sulle regioni centro-meridionali nella giornata odierna sono piuttosto evidenti dalle immagini satellitari condizioni meteo di generica stabilità con clima pienamente estivo. Questo grazie alla presenza di un campo di Alta pressione di origine africana che tuttavia non ha impedito la risalita di nuvolosità foriera di sabbia, che soprattutto sul medio Tirreno ha comunque portato qualche breve e localizzato rovescio.
Il maltempo travolge invece il nord
Diversa, totalmente diversa, è invece la situazione che troviamo sulle aree più settentrionali della nostra Penisola. Un cavetto perturbato in transito sui Paesi europei centrali sta infatti provocando disturbi di maltempo anche molto intensi sulle zone più a nord d'Italia. Nel pomeriggio una tromba d'aria si è abbattuta in Piemonte e i danni sono ancora da valutare. Ma non solo, l'instabilità ha provocato una serie di altri problemi, come vedremo nel presente editoriale, e nelle prossime ore arriveranno altri violenti temporali.
Grandine e temporali sferzano la Lombardia e il bergamasco
I violenti sistemi temporaleschi generatesi nel corso di questo pomeriggio un po' su tutte le aree più settentrionali della nostra Penisola, sono stati spesso forieri di grandine: segnalazioni simili sono impazzate soprattutto in Lombardia e nel milanese, ma non hanno risparmiato anche il bergamasco dove i danni sono stati davvero ingenti, come vedremo nel prossimo paragrafo. Tutto ciò segue una tromba d'aria abbattutasi nel cuneese.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cade statua di un campanile a Treviolo
Stando a ciò che si apprende dal sito “ecodibergamo.it" la violenta grandinata che si è abbattuta in Provincia di Bergamo sarebbe stata accompagnata anche da raffiche di vento altrettanto violente. Queste sono state responsabili dello sradicamento di una statua del campanile di Treviolo. Ci sono inoltre diversi tetti scoperchiati e alberi caduti, sono impazzate le segnalazioni pervenute al centralino dei Vigili del Fuoco. Fortunatamente l'evento non ha provocato vittime e/o feriti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52
Meteo – Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia e temporale, ma non ovunque. Le previsioni aggiornate
19 Aprile 2025 | ore 11:17
Meteo – Allerta rossa della Protezione Civile per rischio idraulico ed idrogeologico, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 10:20