METEO - Violenti TEMPORALI e NUBIFRAGI in arrivo in ITALIA nelle PROSSIME ORE, ecco dove
METEO - Il MALTEMPO si AZIONA soprattutto al sud ITALIA quest'oggi, violenti TEMPORALI e NUBIFRAGI in arrivo nelle PROSSIME ORE, ecco le ZONE COLPITE
Guarda la versione integrale sul sito >
Circolazione depressionaria in Italia
Da qualche giorno a questa parte si assiste in Italia all'afflusso di correnti instabili e più fresche di natura atlantica, che innescano una circolazione depressionaria proprio all'interno del Mediterraneo centrale che ha reso il maltempo protagonista dopo alcune settimane. Piogge e temporali sono infatti tornare a sferzare da nord a sud lo stivale e accompagnati da un clima notevolmente più fresco rispetto a quello registrato la scorsa settimana. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Il maltempo si concentra soprattutto al sud oggi
Mentre nei passati giorni le condizioni meteo perturbate hanno interessato soprattutto le regioni centro-settentrionali, anche se ieri l'instabilità si è affacciata anche al sud, nella giornata odierna le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico evidenziano un maltempo soprattutto concentrato proprio sul meridione, con piogge e temporali sparsi e relegati soprattutto alle zone interne della Penisola.
Isolate celle temporalesche al centro Italia
In questo contesto volto al maltempo che colpisce in special modo le regioni meridionali, anche quelle centrali hanno a che fare ancora oggi con residua instabilità: nel corso del pomeriggio stanno infatti andando generandosi isolati rovesci o temporali che stanno colpendo le aree interne, in particolare quelle del frusinate e del reatino. Isolati temporali anche in Abruzzo. Alla base di ciò cosa dobbiamo attenderci nelle prossime ore? Scopriamolo analizzando i principali centri di calcolo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenti temporali e nubifragi in Puglia, migliora altrove
Nelle prossime ore le condizioni meteo sulla nostra Penisola andranno incontro mediamente ad un miglioramento. I fenomeni andranno quindi esaurendosi quasi ovunque, con isolati e residui rovesci sul basso versante tirrenico (soprattutto Calabria tirrenica). Il fronte perturbato si sposterà ad est e violenti temporali con possibili nubifragi colpiranno la Puglia in serata, prima di abbandonare definitivamente la nostra Penisola traslando in mare entro la nottata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52