METEO - Violenti TEMPORALI in arrivo con GRANDINE per domani, ecco dove
METEO ITALIA - Ancora violenti TEMPORALI domani al nord, ecco le regioni interessate
Guarda la versione integrale sul sito >
Tornano i temporali convettivi oggi
Per quanto riguarda primariamente la giornata odierna, dopo una mattinata piuttosto stabile con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi nel nostro Paese (con qualche locale temporale nel cosentino) è previsto un peggioramento delle condizioni meteo a partire dalle primissime ore di questo pomeriggio, con il ritorno dei temporali convettivi lungo la dorsale appenninica centro-settentrionale. I temporali potranno sconfinare fin sulle pianure meno interne delle regioni centrali adriatiche, con qualche refolo instabile presente anche tra Lombardia e Trentino.
Bel tempo al sud
A parte qualche locale temporale nel cosentino che ha fatto la propria comparsa nel corso della mattinata odierna, il resto della giornata si presenta tutto sommato buono per tutto il sud, con qualche pioggia occasionale e di breve durata prevista in Puglia nel corso della tarda mattinata. I cieli si terranno soleggiati in Sicilia e da poco a parzialmente nuvolosi altrove, con probabilità di pioggia esigua.
Domani torna il maltempo, soprattutto al nord
Temperature in calo nel weekend con forti temporali
Per quanto riguarda la giornata di domani domenica 8 settembre invece, è previsto l'affondo in Italia di una saccatura di origine nord-atlantica, in grado di apportare condizioni meteo di forte instabilità soprattutto sulle regioni settentrionali, con brusco calo termico e violenti temporali che coinvolgeranno soprattutto la Lombardia. Non sono inoltre esclusi fenomeni grandinigeni anche intensi, mentre qualche pioggia al centro è attesa solamente sull'alta Toscana e sui settori costieri del Lazio centro-settentrionale in mattinata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rimane stabile al sud e gran parte del centro
Anche per quanto riguarda la giornata di domani domenica 8 settembre, sul meridione sono previste le stesse condizioni di stabilità che lo vedono coinvolto già nella giornata odierna. Miglioramento previsto sulle centrali adriatiche che dopo i temporali di questo pomeriggio, vedranno ampie schiarite. Nonostante tutte queste zone sembrino essere le grandi escluse dai rovesci e temporali, comunque si verificherà un calo termico apprezzabile e sensibile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nevicate al nord a quote medie, accumuli fino a 40 centimetri
Per quanto riguarda le regioni settentrionali e in particolare il Trentino (settore delle Alpi dolomitiche) e le aree nord-orientali della Lombardia, è previsto il ritorno della neve che farà la sua prima comparsa stagionale nel corso della giornata di domani domenica 8 settembre. In particolare i fenomeni nevosi potranno essere davvero intensi, accompagnati da una ventilazione debole o del tutto assente. La quota neve è prevista abbassarsi parecchio fin sui 1800/1900 metri, con accumuli al suolo fino a 40 centimetri entro la serata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con ampie schiarite in vista e ritorno del bel tempo: le previsioni
24 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo assalta l’Italia anche ad inizio Maggio, con rovesci e temporali insistenti: la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 21:14
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26