Meteo - Violento attacco di maltempo in arrivo in Italia con probabili nubifragi e calo termico: i dettagli
Meteo - Saccatura depressionaria in affondo determinerà forte maltempo in Italia con piogge e temporali anche intensi e calo termico. Rischio nubifragi in diverse aree, i dettagli

Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in prevalenza stabile sull'Italia
Nella giornata odierna assistiamo a condizioni meteo di prevalente stabilità sulla nostra Penisola, con qualche temporale che si è sviluppato questo pomeriggio nelle aree interne della Sicilia, ma con assenza di fenomeni altrove, dove prevalgono gli effetti di un'onda mobile prefrontale di stampo africano. Le temperature, pertanto, risultano mediamente superiori alla media del periodo.
Prossime ore primo peggioramento sull'Italia
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo potranno subire un miglioramento sulla Sicilia, ma un peggioramento sull'alto versante tirrenico (scopri dove di preciso), con l'ingresso di piogge e temporali isolati o al più sparsi, ma possibilmente comunque intensi. Le temperature, in questo contesto, non subiranno a grandi linee significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Violento maltempo alle porte del Paese
L'onda mobile prefrontale, sollevata giocoforza da un affondo perturbato che in queste ore sta interessando la Penisola iberica, arretrerà favorendo proprio l'ingresso di correnti perturbate di natura atlantica in arrivo dai quadranti nordoccidentali stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Ciò determinerà un peggioramento delle condizioni meteo a partire già dalla prossima notte, con forte maltempo sempre sull'alto versante tirrenico (con interessamento, in questo caso, anche della Toscana), ma in espansione durante il tardo-mattino primo pomeriggio anche sul resto del settentrione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana caratterizzato dal maltempo
Il fronte freddo della perturbazione attraverserà comunque l'intero Paese da nord a sud entro la giornata di lunedì 9 settembre, con piogge e temporali diffusi e localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Le aree più esposte al rischio di fenomeni violenti sono in particolare quelle interposte tra l'alta Toscana e il levante ligure, ma anche il nordest (Friuli Venezia Giulia in primis). Spiccata instabilità si osserverà comunque su tutto il resto del versante occidentale, dove pure non si escludono fenomeni localmente intensi. Le temperature, in questo contesto, subiranno una generale diminuzione su valori più consoni alla media del periodo, se non ad essa lievemente al di sotto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
04 Maggio 2025 | ore 13:56
Meteo – Ultima parte della Primavera con ritorno del maltempo? La tendenza per il prosieguo di maggio
04 Maggio 2025 | ore 13:08