
Maltempo in azione anche oggi in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano anche in questo pomeriggio perturbate. Piogge, rovesci e temporali si azionano principalmente sulle zone interne delle regioni centro-meridionali e al nord, con nevicate su Alpi e Appennini a quote di montagna, grazie all’afflusso di correnti più fredde di natura artico marittima. Queste sono infatti responsabili di un abbassamento generale delle temperature fin su valori inferiori alla media del periodo.
Attacco artico apre una fase di maltempo per l’Italia
Alla base del maltempo c’è quindi l’affondo di una saccatura depressionaria di natura artico marittima che già da lunedì e ancor più da ieri ha fatto sì che piogge e temporali tornassero a caratterizzare diverse zone del Paese, con il ritorno della neve sull’Appennino. Quest’evoluzione ha aperto quindi una fase instabile che è destinata a protrarsi a lungo sulla nostra Penisola, come approfondiremo in appositi editoriali.
Violento maltempo, disagi sulla linea ferroviaria Milano-Ventimiglia
Condizioni di maltempo che a tratti appare particolarmente violento, con forti piogge e temporali accompagnati da raffiche di vento altrettanto intense, soprattutto sulle regioni settentrionali, dove in effetti si sono registrati disagi importanti sulla tratta ferroviaria che va da Milano a Ventimiglia. Un convoglio sarebbe rimasto bloccato a Genova Pra’ (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI PRA’, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), registrando ritardi di 50 minuti stando a quanto si apprende dal sito “genovaquotidiana.com“.
Treni in ritardo fino a 80 minuti
Ma non è l’unico treno che viaggia con un ritardo simile, anzi: stando a quanto si apprende dal medesimo sito citato precedentemente, ci sono treni che registrano ritardi anche peggiori e fino a 80 minuti, per un intercity che da Milano Centrale sarebbe dovuto arrivare a Ventimiglia per le 14.54. Nonostante il quadro critico comunque, non giunge fortunatamente notizia di vittime e/o feriti legati in qualche modo all’evento di maltempo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.