METEO - Violento MALTEMPO e una TROMBA D'ARIA si abbattono nel Salento: DISAGI e automobilisti in trappola
METEO - Forte MALTEMPO si è abbattuto nelle scorse ore nel Salento, provocando DISAGI e ALLAGAMENTI con automobilisti intrappolati; anche una TROMBA D'ARIA a Novoli, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo torna protagonista in Italia
Una boccata di ossigeno per la nostra agricoltura (non certo risolutiva in ogni caso): una saccatura depressionaria di origine atlantica in affondo sul Mediterraneo centrale ha provocato il ritorno del maltempo sulla nostra Penisola fin dalla giornata di ieri, causando qualche danno e disagi, come vedremo anche nel presente editoriale. Piogge e temporali si sono estesi quest'oggi sul medio-basso versante adriatico, con fenomeni localmente anche intensi e accompagnati da un calo sensibile delle temperature.
Prossime ore ancora maltempo sull'Italia
L'afflusso costante di correnti perturbate e più fresche di natura atlantica determinerà anche nelle prossime ore condizioni di maltempo sulla nostra Penisola, con piogge e temporali che colpiranno il nord e l'alto versante tirrenico (scopri di più sulle zone colpite e sulle tempistiche). Un miglioramento delle condizioni meteo avanzerà invece sul medio-basso versante adriatico in un contesto che si manterrà comunque perturbato a causa di isolati e residuali rovesci occasionalmente anche intensi.
Forte maltempo si è abbattuto sul Salento nel pomeriggio
Pomeriggio di forte a tratti anche violento maltempo per Lecce e la sua provincia. Nelle scorse ore infatti nuclei temporaleschi sviluppatisi nelle zone più interne della regione hanno fatto sì che anche il capoluogo di provincia e le aree circostanti fossero colpite da forti piogge e temporali. Via vai impazzati sulle spiagge salentine, con diversi disagi riscontrati sulla viabilità, come vedremo nel prossimo paragrafo. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo e come specificato in precedenza, malgrado un miglioramento previsto per la serata, permarrà la possibilità di rovesci veloci e isolati.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Difficoltà nei sottopassi, forti disagi sulla circonvallazione di San Foca; tromba d'aria a Novoli
Stando a quanto si apprende dal sito “radionorba.it" una serie di disagi si sarebbero registrati alla circolazione salentina, anche a causa del fatto che numerosi bagnanti sono fuggiti contemporaneamente dalle spiagge, congestionando il traffico. Difficoltà nei sottopassi si sono segnalati nel centro di Lecce e in particolare in quello di via Monteroni. Allagamenti si registrano anche sulla circonvallazione di San Foca, dove gli automobilisti sono rimasti praticamente intrappolati. Stando inoltre a quanto scritto dal sito “corriere.it" una tromba d'aria si sarebbe abbattuta a Novoli, nei pressi di una cava mettendone in fuga gli operai. Non si segnalerebbero vittime e/o feriti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Weekend parte stabile in Italia, poi si guasta con calo delle temperature: ecco i dettagli
11 Aprile 2025 | ore 19:02
Meteo – Stabilità e bel tempo grazie all’Anticiclone, con clima primaverile: ecco i dettagli
11 Aprile 2025 | ore 18:08
Meteo – Primavera 2025: in arrivo caldo anomalo e perturbazioni; Pasqua con maltempo protagonista?
11 Aprile 2025 | ore 16:00
Meteo domani 12 aprile: weekend che inizia con tempo stabile ma nuvolosità in aumento in Italia
11 Aprile 2025 | ore 14:32