![Meteo – Violento maltempo ha travolto nelle scorse ore il messinese, crolla passerella pedonale di un ponte: i dettagli Meteo – Violento maltempo ha travolto nelle scorse ore il messinese, crolla passerella pedonale di un ponte: i dettagli](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/08/xfrana-ansa-3-768x432.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.Zl9_zq2LBH.jpg)
Maltempo investe l’Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono fin dalle prime ore della notte odierna tendenzialmente instabili, con il maltempo che è andato estendendosi su più settori dello stivale assumendo talvolta carattere anche diffuso, ma con fenomeni mediamente deboli o moderati. Non sono mancati comunque rovesci intensi, accompagnati da attività elettrica e localmente a carattere di nubifragio, in particolare su Calabria jonica e Sicilia, dove non sono mancati danni, come vedremo nel presente editoriale.
Tempo in miglioramento al sud
C’è comunque da segnalare in queste ore un miglioramento delle condizioni meteo proprio al sud, con il maltempo che invece continua a coinvolgere il nord e parte del centro (in particolare sponda tirrenica). La neve scende a quote relativamente anche molto basse al nordovest, con temperature che in questo contesto non subiscono comunque significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Violento maltempo si è abbattuto nelle scorse ore nel messinese
La regione più colpita dal maltempo odierno è sicuramente la Calabria, anche se non sono mancati problemi in Sicilia e in particolare nel messinese (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MESSINA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO) dove le piogge e i temporali, stando a quanto si apprende dal sito “messinatoday.it“, avrebbero provocato il crollo della passerella di un ponte, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Crollata passerella di un ponte tra Nizza di Sicilia e Alì Terme
Stando a quanto si apprende dal sito citato in precedenza, il maltempo sarebbe stato alla base del crollo della passerella di un ponte che affaccia sul fiume Nisi, tra le località di Nizza di Sicilia e Alì Terme. Il crollo non avrebbe coinvolto persone fortunatamente, dal momento che le autorità ne avevano già chiuso il passaggio pedonale negli scorsi giorni, proprio per motivi di sicurezza. Il traffico veicolare è tuttavia gestito ora ad una sola corsia a senso alternato con semaforo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.