METEO - Violento NUBIFRAGIO si abbatte su Torino, diversi DISAGI e ALLAGAMENTI, i dettagli
METEO - Un forte NUBIFRAGIO accompagnato da attività temporalesca ha interessato Torino questo pomeriggio, scaricando un accumulo totale di 100 millimetri: diversi DISAGI e ALLAGAMENTI
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile sulla gran parte del territorio italiano
Le condizioni meteo sulla nostra Penisola stanno apparendo in queste ore tendenzialmente stabili grazie alla prevalenza della struttura anticiclonica di matrice subtropicale che peraltro sta portando temperature notevolmente elevate sulle regioni meridionali soprattutto, dove si superano in molti casi i +40°C. Tuttavia non mancano delle eccezioni di maltempo sulle regioni settentrionali, dovute alla presenza di una circolazione depressionaria presente sui Paesi europei occidentali.
Domani ancora picchi fino a +42°C al sud, poi calo termico ma in un contesto sempre prevalentemente stabile
Nessuna variazione significativa attesa sul quadro sinottico per la giornata di domani mercoledì 23 giugno e, di conseguenze, nessun cambiamento di rilievo è atteso in Italia, dove le condizioni meteo si manterranno dunque prevalentemente stabili e asciutte e con caldo africano anche intenso al sud, con picchi ancora fino a +42°C (scopri dove). Persiste invece instabilità sulle aree più settentrionali del Paese e con attività elettrica. Da giovedì 24 giugno calo termico con un quadro meteorologico che tuttavia non dovrebbe subire grossi mutamenti.
Violento nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio a Torino
In questo quadro meteorologico piuttosto convulso e complesso, le condizioni meteo sulla città di Torino sono quest'oggi risultate instabili: nel corso di questo pomeriggio infatti un violento nubifragio avrebbe colpito il capoluogo piemontese non senza conseguenze, come vedremo nel prossimo paragrafo. Tale evento segue di appena 24 ore circa un altro episodio di maltempo estremo che ha interessato sempre il torinese nella serata di ieri.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Diversi disagi e allagamenti
Stando a ciò che si apprende dal sito “ilmessaggero.it" il violento acquazzone che si è abbattuto nelle ultime ore sulla città di Torino avrebbe provocato notevoli disagi dovuti soprattutto agli allagamenti. Corso Novara infatti sembrerebbe essere andata sott'acqua, con inevitabili ripercussioni sul traffico cittadino. Gli accumuli totali di giornata raggiungono anche apici di 100 millimetri localmente, inoltre i quartieri colpiti da fenomeni intensi sono anche Vanchiglia e Barriera di Milano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Tempo in generale miglioramento con temperature in aumento, salvo locali disturbi
19 Aprile 2025 | ore 09:29
Meteo Italia – più sole in arrivo ma tra Pasqua e Pasquetta torna qualche pioggia e temporali, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 07:30
Meteo Torino – Finestra di maltempo in città, con rovesci intermittenti e calo termico: ecco le previsioni
18 Aprile 2025 | ore 21:58
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16