Meteo - Vortice di maltempo investe l'Italia con piogge e temporali anche intensi nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - L'Italia rimane in balìa delle correnti più instabili con il maltempo che resta protagonista con piogge e temporali localmente intensi in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Italia rimane nella morsa del maltempo
Come da diversi giorni a questa parte le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono anche quest'oggi tendenzialmente instabili, con piogge e temporali prevalentemente sparsi, ma localmente intensi, che abbracciano diverse zone dello stivale stesso, specie quelle più orientali. Questo a causa di una goccia fredda stazionaria alimentata di tanto in tanto da un corridoio di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica provenienti dai quadranti nordorientali.
Temperature spesso inferiori alla media con clima autunnale
Unitamente alle condizioni di maltempo per le quali la Protezione Civile aveva peraltro già ieri diffuso un'allerta meteo valida per alcuni settori dello stivale, anche le temperature risultano tutt'altro che miti e anzi spesso inferiori alla media del periodo pressoché ovunque. Questo proprio per effetto delle suddette correnti più fresche provenienti da latitudini più settentrionali e responsabili pertanto di un clima pienamente autunnale.
Prossime ore ancora di maltempo
La situazione non tenderà a migliorare sulla nostra Penisola nel corso delle prossime ore, quando anzi il maltempo continuerà a rimanere il principale attore dello scenario meteorologico italiano: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, piogge e temporali sparsi o a tratti diffusi continueranno a caratterizzare tutti i settori del nostro Paese da nord a sud in maniera localmente anche intensa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature ancora pienamente autunnali
Non accennano a riaumentare le temperature, quantomeno per riportarsi lungo la media del periodo, dopo essere state per un paio di mesi (in estate) costantemente oltre la stessa. Prosegue pertanto questo periodo che vede un'anomalia termica negativa sul bacino del Mediterraneo, con l'afflusso persistente di correnti più fresche di matrice atlantica provenienti dai quadranti settentrionali, con clima di conseguenza pienamente autunnale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Braccio di ferro tra l’Anticiclone e un nucleo gelido per il prosieguo di Aprile: ecco la tendenza
04 Aprile 2025 | ore 19:03
Meteo – La Primavera si ferma ancora ad inizio settimana con il ritorno del freddo: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 18:26
Meteo – Weekend apre all’insegna della stabilità, poi peggiora con maltempo e calo termico: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 17:37
Meteo – Anticiclone superstar in Italia con stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore: i dettagli
04 Aprile 2025 | ore 16:47