Meteo Week End: l’aria fredda sferza il Centro-Sud, fine settimana con molta neve fin quasi in pianura
Il quarto fine settimana del mese di Febbraio si aprirà con neve fino a quote di bassa collina al Sud, più stabile invece al trove
Guarda la versione integrale sul sito >
Sin dalle prime ore della mattina di oggi, sabato 23 febbraio 2019, l’afflusso di aria fredda di natura artico continentale sta determinando un clima ad ampi tratti instabile sulle regioni meridionali e condizioni di maltempo localmente molto intenso. Questo è anche dovuto all’azione di un nocciolo gelido in quota che nelle prossime ore traslerà sui settori del basso Tirreno favorendo così nevicate abbondanti sui rilievi di Basilicata, Calabria e Sicilia fino a quote intorno ai 100-200 metri. Tenderà invece a migliorare il tempo su Puglia, Molise e Campania dove tuttavia non sono escluse nevicate sui settori di bassa collina nelle aree interne tirreniche e sui rispettivi settori adriatici. Nevicherà a tratti anche sull’Appennino abruzzese, anche in questo caso con fiocchi che si spingeranno molto in basso, con apporti al suolo da deboli a moderati specie sui versanti orientali. Altrove invece il tempo continuerà a mantenersi stabile e soleggiato, salvo deboli nevicate che potranno interessare l’arco alpino occidentale a partire dai 5-600 metri, in ulteriore e lieve abbassamento nelle ore serali e notturne.
Attesi temporali localmente molto intensi sui settori costieri di Calabria e Sicilia con associate forti raffiche di vento
Come detto, sulle regioni meridionali a predominare in questa prima parte di week end saranno condizioni meteorologiche caratterizzate da maltempo ed attività temporalesca localmente molto intensa. Questo avverrà soprattutto in prossimità dei settori costieri ionici di Calabria e Sicilia con le precipitazioni che tenderanno ad intensificarsi nelle ore pomeridiane e parte di quelle serali dando luogo a possibili nubifragi lampo che potrebbero colpire settori come catanaese e siracusano. Anche in questo caso tuttavia il tempo subirà un generale miglioramento a partire dalla nottata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella giornata di domani, domenica 24 febbraio 2018, spazio a residue piogge ma con clima sempre più stabile
La giornata di domani sarà caratterizzata da ampie schiarite al Centro-Nord ed un clima che si presenterà sostanzialmente più asciutto anche su gran parte delle regioni meridionali. Saranno tuttavia possibili residui fenomeni sul versante ionico della bassa Calabria e della Sicilia, con nevicate attese mediamente a quote collinari. Migliorerà definitivamente già dalle ore pomeridiane grazie all’anticiclone in rimonta da Ovest.
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58