Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo week end: residue nevicate a quote bassissime al Centro-Sud, poi migliora

di

centro meteo italiano

Meteo week end: residue nevicate a quote bassissime al Centro-Sud, poi migliora

Il primo fine settimana del 2019, nonché week end dell’Epifania, sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche in progressivo miglioramento sull’Italia

Lecce innevata nella giornata di ieri, scopriamo le previsioni per il week end

Tempo in lento miglioramento sull’Italia nel primo week end dell’anno, grazie ad una lenta ma graduale espansione dell’esteso campo anticiclonico che continua a stazionare tra Europa occidentale e Isole britanniche raggiungendo valori pressori prossimi ai 1040 hPa. Tuttavia, nella giornata di oggi sabato 5 gennaio 2019, assisteremo inizialmente a condizioni di spiccata variabilità sulle regioni di Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata con nevicate che raggiungeranno nelle primissime ore del mattino ancora una volta quote prossime ai settori pianeggianti. Nel corso delle ore successive, tuttavia, un lento rialzo delle temperature determinerà un progressivo innalzamento della quota neve fino alla media collina nella serata. Associato a questo anche un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche sulle medesime aree. Nubi in aumento invece sulle regioni tirreniche con possibilità di deboli piogge lungo i settori costieri centrali della Toscana, mentre sulle aree interne di Umbria e Lazio i fiocchi inizialmente potranno cadere a partire dai 5-600 metri.

Domani, domenica 6 gennaio 2019 ulteriore miglioramento sull’Italia, seppur temporaneo. Residue piogge al Sud Italia

Come anche scritto poc’anzi, le condizioni meteorologiche proseguiranno a migliorare anche nella giornata di domenica con ampie schiarite che interesseranno soprattutto le regioni centro-settentrionali e in gran parte anche il Sud Italia. Qualche residua pioggia al mattino potrà interessare ancora le coste settentrionali della Sicilia e le zone interne di Puglia e Basilicata, ma con tendenza anche in questo caso a schiarite via via più ampie.

Nuovo calo termico nel corso della tarda serata e nottata di domenica.

Nonostante il tempo si presenterà decisamente stabile da Nord a Sud, nelle ultime ore di domenica 6 gennaio 2019, giorno dell’Epifania, la colonnina di mercurio tornerà a registrare un generale calo delle temperature dovuto ad un nuovo afflusso di aria più fredda dai Balcani. Si tratta, in realtà, di una breve reiterazione del freddo che ci sta interessando ancora in queste ore. Qualche fiocco di neve tornerà quindi a quote medie specie a confine tra Puglia e Basilicata,  mentre locali acquazzoni potranno interessare la penisola salentina, il Metaponto e il tarantino.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto