Meteo Week End: tempo ad ampi tratti stabile, domenica qualche pioggia al Sud

di

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Week End:  tempo ad ampi tratti stabile, domenica qualche pioggia al Sud

Le previsioni meteo per l'ultimo settimana dell'anno

L’ultimo fine settimana dell’anno si chiude con un contesto anticiclonico piuttosto deciso sulla nostra Penisola, deboli infiltrazioni instabili nella seconda parte di domenica al Sud

Il week end che caratterizza gli ultimi giorni del 2018 si presenterà sulla nostra Penisola ancora una volta ad ampi tratti stabile e soleggiato grazie ad una vasta figura anticiclonica che domina lo scenario sinottico sul bacino del Mediterraneo e su gran parte delle nazioni europee centro-occidentali. Lo stesso anticiclone che, nella settimana a seguire, favorirà la discesa di aria molto più fredda dall’Est Europa che con ogni probabilità andrà a coinvolgere anche l’Italia da Nord a Sud. In tal senso, potrebbe interessarvi l’editoriale del collega che fa riferimento alla tendenza post-Capodanno. Tornando alla giornata di oggi, sabato 28 dicembre 2018, non mancheranno foschie dense e banchi di nebbia sulle regioni settentrionali con i valori pressori in aumento su alcuni settori padani le riduzioni di visibilità saranno frequenti anche nelle ore centrali del giorno. Transito di innocua nuvolosità invece sulle regioni centro-meridionali con ampie schiarite che si alterneranno invece a cieli poco o parzialmente nuvolosi.

Le previsioni meteo per domani, Domenica 29 Dicembre 2018: peggiora al Centro-Sud

Anche la giornata di domani tenderà a trascorrere all’insegna di schiarite piuttosto ampie su buona parte del Paese, anche se nel corso delle ore pomeridiane e serali la nuvolosità tenderà ad aumentare al Centro-Sud per l’ingresso di aria più fredda dai quadranti nord-orientali. A questo rapido peggioramento sono associati brevi acquazzoni o deboli piogge che si protrarranno fino al successivo lunedì. Atteso qualche fiocco di neve anche sui settori appenninici fino a quote di 9-1000 metri in nottata.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il quadro del fine settimana sulle regioni alpine: tanto sole e clima asciutto

Proprio nel fine settimana che introduce al giorno di San Silvestro, molti italiani decideranno e stanno decidendo di mettersi in viaggio alla volta di località montane e soprattutto verso le regioni alpine. La buona notizia per molti è che, il vasto campo anticiclonico di cui vi stiamo parlando da diversi giorni, favorirà ancora una volta condizioni meteorologiche volte alla generale stabilità e ai cieli prevalentemente sereni, con temperature massime in generale aumento. Nel corso delle ore notturne di domenica, tuttavia, la colonnina di mercurio tenderà a subire un sostanziale calo al Nord Est.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2