METEO WEEK END: tempo ad ampi tratti stabile sull’Italia, peggiora da Domenica
Il secondo fine settimana del mese di Febbraio 2019 sarà caratterizzato da clima asciutto su gran parte della Penisola, poi nuovo peggioramento
Guarda la versione integrale sul sito >
Il secondo week end del mese di Febbraio 2019 verrà interamente caratterizzato dall’alternanza di sole e nubi, seppur non mancheranno delle piogge specie sul versante tirrenico. Un esteso campo anticiclonico in rimonta dalla sua sede naturale (Azzorre) tenderà in queste ore a guadagnare spazio verso latitudini più settentrionali, spianando di fatto la strada a quella che sarà una fase climatica decisamente più fredda attesa a partire dalla prossima settimana. Tuttavia, oggi e domani la colonnina di mercurio continuerà a registrare valori al di sopra della media stagionale da Nord a Sud, specie sui settori meridionali dove le schiarite tenderanno a prevalere su innocua nuvolosità in transito da Nord Ovest. Entrando più nel dettaglio, la giornata di oggi sabato 9 febbraio 2019 vedrà dunque la copertura nuvolosa aumentare progressivamente lungo le regioni del medio-alto Tirreno con possibilità di deboli piogge o pioviggini specie sulla Liguria occidentale, Toscana e Lazio. Si tratterà perlopiù di fenomeni intermittenti e di debole entità, mentre lungo le aree adriatiche le schiarite saranno certamente più frequenti.
Il tempo previsto per la giornata di domani, domenica 10 febbraio 2019
Nel corso della giornata di domani assisteremo ad un graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire dal Centro-Nord Italia, a causa dell’affondo di una saccatura nord atlantica che si trascinerà aria più fredda inizialmente di origine artico marittima che porterà la neve a tornare a quote medie lungo i rilievi alpini ed un veloce aumento di copertura medio-alta associato a piogge diffuse di debole o moderata entità, mentre al Sud persisteranno schiarite più o meno ampie con tendenza tuttavia anche qui a nubi via via più compatte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione neve in montagna: tornano i fiocchi sulle Alpi, vediamo fino a che quota
Le aree alpine, si sa, sono le principali sedi e meta di escursione per molti italiani che decidono di partire alla volta della settimana bianca. Le condizioni meteorologiche tuttavia sono fondamentali per poter determinare al dettaglio la situazione delle piste ed eventuali criticità associate. A partire dalla seconda metà della giornata di domenica, tenderà ad affluire aria più fredda dai quadranti settentrionali, portando la quota neve diffusamente anche al di sotto dei 1100-1000 metri su gran parte delle regioni del Nord Italia.
Meteo Italia – Cede l’anticiclone, torna la pioggia su parte del Paese
13 Aprile 2025 | ore 07:48
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo Italia – Fronte freddo in arrivo con piogge e temporali entro la sera, ecco dove
06 Aprile 2025 | ore 07:43