Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 4 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend apre all’insegna della stabilità, poi peggiora con maltempo e calo termico: i dettagli

Meteo - Weekend apre con stabilità e relativo bel tempo, poi peggiora con l'attraversamento di un fronte di maltempo di stampo artico e calo termico, ecco i dettagli

Meteo – Weekend apre all’insegna della stabilità, poi peggiora con maltempo e calo termico: i dettagli
Meteo Weekend.

Tempo stabile e asciutto in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili e asciutte, con temperature che in questo contesto subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi su valori tipicamente primaverili e più o meno allineati alla media di riferimento. Questo a causa della presenza di un nucleo di correnti più fredde sull’est Europa.

Anticiclone africano in rotta sull’Italia

L’allontanamento delle correnti perturbate ha favorito negli ultimi due giorni la risalita di un campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo centrale, che ha aperto la corrente finestra di stabilità e bel tempo, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi sullo stivale. La presenza di un nucleo freddo di stampo artico sulla Penisola balcanica impedisce alla temperature in Italia di schizzare diversi gradi oltre la media di riferimento.

Il Weekend apre all’insegna della stabilità in Italia

Nella giornata di domani sabato 5 aprile le condizioni meteo continueranno a risultare pressoché stabili e asciutte ovunque, con qualche eccezione di maltempo nel corso del pomeriggio nelle zone interne delle aree più meridionali dello stivale, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tali eccezioni si manifesteranno con possibili temporali, anche intensi, ma comunque in esaurimento entro la serata.

Ulteriore peggioramento in arrivo per domenica

Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo riguarderà la nostra Penisola nella giornata di domenica 6 aprile, con l’ingresso del fronte perturbato pilotato da un flusso di correnti artiche, lo stesso responsabile di un generale contenimento delle temperature sullo stivale. Piogge e possibili temporali sparsi si azioneranno sulle regioni centro-meridionali, con fenomeni localmente anche intensi e accompagnati da un calo delle temperature che si riverserà soprattutto sul settore adriatico, dove qualche fiocco scenderà a quote di bassa montagna. Rimarrà invece più stabile e asciutto al settentrione, dove insisteranno schiarite anche ampie.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto