Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 7 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Weekend – Atteso maltempo intenso su molte regioni con possibili nubifragi e neve a bassa quota

Meteo - Secondo weekend di febbraio all'insegna del maltempo sull'Italia con temporali, nubifragi e neve a bassa quota, ma non su tutte le regioni

Meteo Weekend – Atteso maltempo intenso su molte regioni con possibili nubifragi e neve a bassa quota
Meteo Italia - peggioramento meteo

Alta pressione in cedimento sul Mediterraneo

Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. L’alta pressione rimontata nei giorni scorsi e che ha protetto la Penisola Italiana portando stabilità diffusa, risulta ora in fase di cedimento, con massimi di pressione oramai tra Russia e Scandinavia con valori al suolo fino a 1055 hPa. Un nucleo freddo è infatti in movimento sull’Europa centro-occidentale, mentre una goccia d’aria fredda in quota è in risalita dal nord Africa. Condizioni meteo che vanno dunque verso un peggioramento sull’Italia.

Venerdì con primi segnali del peggioramento

Come appena visto, le condizioni meteo sull’Italia vanno verso un peggioramento già a partire dalla giornata odierna. Attese precipitazioni soprattutto sulle Isole Maggiori e sulle regioni ioniche, con fenomeni localmente anche intensi specie sulle coste ioniche di Calabria e Sicilia. Primi fenomeni in arrivo entro la serata anche al Nord-Ovest, specie tra Liguria e basso Piemonte, con possibili fiocchi fino a quote collinari.

Weekend di maltempo in Italia tra temporali e neve a bassa quota

Per la giornata di domani è atteso l’allungamento del nucleo freddo dalla Francia sul Mediterraneo approfondendo anche un minimo al suolo, con vortice depressionario che domenica andrà a muoversi tra le Isole Maggiori. Giornata di domani con maltempo anche intenso soprattutto al Nord-Ovest, sul medio versante tirrenico e sulle Isole Maggiori, con nevicate fino a quote molto basse tra Piemonte meridionale e zone interne della Liguria. Giornata di domenica ancora instabile con maltempo soprattutto sulla Sicilia, dove saranno possibili locali nubifragi.

Instabilità attesa per la prossima settimana ma ancora niente freddo per l’Italia

Evoluzione meteo per la seconda metà di febbraio che resta ancora da definire ma sembra sempre più probabile che il freddo non coinvolgerà l’Italia. Potrebbe infatti passare ben più a nord mentre correnti umide ma anche più miti potrebbero risalire verso il Mediterraneo. Ci attendiamo così tempo più instabile per la prossima settimana con precipitazioni sparse specie sui settori occidentali. Possibile anche un po’ di neve in montagna ma comunque a quote medie.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto