Meteo - Weekend compromesso, in arrivo maltempo con piogge e nevicate e calo termico: i dettagli
Meteo - Weekend alle prese con l'afflusso di correnti più umide e instabili di origine polare, con maltempo e calo termico in arrivo, con nevicate in montagna: i dettagli
Maltempo in atto sull'Italia
L'affondo di una saccatura depressionaria di origine polare marittima determina un peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, in atto per la verità già dalla giornata di ieri, con piogge e rovesci sparsi in ingresso da nord e nevicate sulle Alpi a quote di montagna. Fenomeni che localmente sono particolarmente intensi e accompagnati da attività elettrica, con temperature che in questo contesto appaiono mediamente in diminuzione.
Piogge e nevicate in arrivo anche nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore l'evoluzione sinottica suggerisce il persistente afflusso di correnti più umide e instabili di origine polare marittima, con piogge e rovesci sparsi o diffusi che continueranno a colpire diverse aree dello stivale (scopri quali), con nevicate si manterranno attive invece sulle Alpi nordorientali a partire dai 700/1.000 metri in Trentino Alto Adige e a quote leggermente più alte sul resto del settore alpino.
Weekend compromesso dal maltempo, nuovo impulso instabile alle porte
La prima parte della giornata di domani sabato 24 febbraio risentirà ancora degli effetti della corrente perturbazione nel Mediterraneo centrale, con le condizioni meteo che si manterranno perturbate in particolare al meridione e al nord. Poi, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, un nuovo impulso instabile sembra profilarsi per il nostro Paese, di matrice sempre polare marittima. Ciò porterà un rinvigorimento dell'instabilità, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Piogge e possibili temporali in arrivo
L'evoluzione sinottica prospettata nel precedente paragrafo suggerisce condizioni di maltempo frequente e sparso nel Weekend sulla nostra Penisola da nord a sud, con piogge e possibili temporali localmente anche intensi, specie lungo il versante tirrenico e settori nordorientali, dove la neve potrà scendere fino a quote di bassa montagna. Neve che peraltro tornerà ad imbiancare anche l'Appennino a partire da quote di montagna grazie ad un calo delle temperature che si prospetta generale sull'Italia.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Pasquetta compromessa dal maltempo in Italia con temporali in arrivo: ecco i dettagli
20 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – Maltempo in azione in Italia, con piogge e possibili temporali anche nelle prossime ore: i dettagli
20 Aprile 2025 | ore 18:50
Meteo domani 21 aprile: primi accenni di instabilità con molte nubi in transito in Italia
20 Aprile 2025 | ore 12:06
Meteo Roma – Festività di Pasqua con nubi e schiarite, ma con tempo asciutto; le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 09:58