
Bel tempo in gran parte dell’ Italia in un contesto climatico primaverile
Una primavera 2019 iniziata in Italia con il sole e il clima mite ma seguita ben presto con piogge, temporali e nevicate in montagna. Negli ultimi giorni le condizioni meteo in Italia stanno migliorando con qualche disturbo pomeridiano relegato per di più solo sulle Alpi, Appennino e settori più interni della penisola. Di conseguenza anche le temperature risalgono e tornano primaverili in queste ore in Italia con picchi fino a 26 gradi sulle regioni settentrionali italiane.

Probabili temporali pomeridiani nelle ore pomeridiane sui rilievi e settori interni della penisola. Foto RS23
Piogge e temporali in arrivo al pomeriggio
A causa della mancanza di una figura anticiclonica stabile e dominante sull’ Italia, al momento troviamo solo un modesto promontorio di alta pressione sul settore occidentale del Mediterraneo, le condizioni meteo risultano in gran parte stabili eccetto temporali al pomeriggio sui rilievi e settori interni della penisola.
Tornane le piogge e il maltempo nell’ ultimo weekend di Maggio
Arrivano conferme importanti dagli ultimi aggiornamenti da parte dei modelli meteo in merito al peggioramento delle condizioni meteo previsto in Italia durante il prossimo weekend. Una depressione di natura Atlantica farà il suo ingresso sul bacino del Mediterraneo occidentale, la quale risalendo da sud-ovest, colpirà principalmente il centro-sud Italia nel prossimo weekend con piogge e temporali.
Finale di Maggio con tempo instabile in Italia
Sia durante la giornata di Sabato 25 che soprattutto quella di Domenica 26 Maggio potrebbero tornare le piogge anche intense e i temporali su diverse regioni della penisola, specie quelle centro-meridionali. Anche gli ultimi giorni di Maggio potrebbero rivelarsi instabili con temporali diffusi in Italia con l’ ondata di caldo estivo anticipata nei precedenti editoriali che potrebbe ritardare ai primi di Giugno.

Tendenza meteo in Europa per l’ Estate 2019 secondo Accuweather.
Tendenza meteo per il mese di Giugno
I primi giorni del mese di Giugno potrebbero essere caratterizzati da un sensibile aumento delle temperature e da condizioni meteo in gran parte stabili in Italia grazie ad una maggiore espansione dell’ Anticiclone africano verso nord. Tuttavia questa è solo una tendenza meteo nel lungo termine e potrebbe essere probabilmente soltanto una fase meteo momentanea in quanto i principali modelli stagionali ci indicano ancora anomalie positive di temperatura sull’Europa centro-orientale.
Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.