Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 24 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend con colpo di coda dell’inverno, Italia sfiorata da un fronte freddo con maltempo e calo termico

Meteo - Fronte freddo in discesa sull'Europa centro-orientale nel primo weekend di marzo sfiora l'Italia portando un colpo di coda dell'inverno

Meteo – Weekend con colpo di coda dell’inverno, Italia sfiorata da un fronte freddo con maltempo e calo termico
Tempo in miglioramento nel weekend

Correnti umide in arrivo sul Mediterraneo

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Alta pressione, che nei giorni scorsi ha mantenuto condizioni meteo stabili in Italia, ormai in fase di cedimento, permettendo l’arrivo di correnti umide e instabili. Nuvolosità dunque in aumento sulla Penisola italiana a causa del transito di una blanda saccatura in quota con associate anche delle piogge da isolate a sparse. Peggioramento più intenso atteso tra domani e soprattutto mercoledì, con temporali ed anche neve su Alpi e Appennini, a causa dell’affondo di una saccatura fin sul mediterraneo centrale con approfondimento di un minimo al suolo. Ma vediamo di seguito cosa aspettarci nei prossimi giorni e nel primo weekend di marzo.

Temporanea pausa dal maltempo tra giovedì e venerdì

Tra giovedì e venerdì assisteremo sull’Italia all’allontanamento della perturbazione atlantica ed il parziale interessamento di un piccolo promontorio anticiclonico che dal Mediterraneo occidentale muove verso est. Condizioni meteo più stabili dunque sulla Penisola Italiana, anche se non mancheranno delle infiltrazioni umide soprattutto al Centro-Nord con della nuvolosità in transito e la possibilità di qualche pioggia. Ma la configurazione barica sarà in rapida evoluzione.

Meteo - Serie di peggioramenti traghetterà l'Italia fino a Marzo, ecco la tendenza

Tendenza meteo Marzo.

Weekend con aria più fredda che sfiora l’Italia

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, nel corso del primo weekend di marzo un fronte freddo transiterà sull’Europa centro-orientale scendendo lungo la Penisola Balcanica e sfiorando la Penisola Italiana, soprattutto nella giornata di sabato ed un secondo impulso freddo dovrebbe scendere sui Balcani tra domenica e lunedì con possibile maggiore interessamento del Mediterraneo centrale. Questo porterà un weekend di stampo invernale in Italia, con precipitazioni soprattutto al Sud e sul medio versante adriatico e qualche fenomeno anche al Nord-Est e soprattutto si avrebbe un generale calo termico su valori anche di qualche grado sotto le medie del periodo, specie sui settori orientali. Ancora presto per previsioni meteo più dettagliate.

Meteo marzo: primo mese di primavera che sembra iniziare senza particolari scossoni

Si chiude tra pochi giorni l’inverno meteorologico, che probabilmente per l’Italia sarà tra i più caldi di sempre, e con marzo inizia invece la primavera. Al momento gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli non mostrano particolari cambiamenti in avvio della nuova stagione. Potremmo infatti avere un alternanza tra passaggio perturbati e pause asciutte in un contesto comunque piuttosto mite.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto