Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 31 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend con impulso polare che rinnova maltempo in Italia, attesa neve a quote medie in Appennino

Meteo - Goccia fredda in discesa dal Mare del Nord rinnova maltempo in Italia nel weekend con piogge, temporali ed anche neve in Appennino

Meteo – Weekend con impulso polare che rinnova maltempo in Italia, attesa neve a quote medie in Appennino
Meteo italia - piogge e temporali nel weekend

Circolazione depressionaria attiva sul Mediterraneo centrale

Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una circolazione depressionaria con aria più fredda in quota ancora attiva sul Mediterraneo centrale ed in lento movimento verso i Balcani. Questo continua a portare durante la giornata odierna condizioni meteo instabili in Italia con piogge e temporali, mentre risulterà più asciutto il Nord-Ovest. Fenomeni più intensi attesi soprattutto sul medio versante adriatico e settori tirrenici di Calabria e Sicilia e possibili temporali pomeridiani molto intensi non esclusi anche nelle zone interne del Centro-Sud. Inoltre sono attese anche delle nevicate fino a quote medie in Appennino.

Impulso polare sul Mediterraneo nel weekend, ancora maltempo in Italia

Evoluzione sinottica per il weekend che vedrà l’anticiclone delle Azzorre in elevazione verso nord-est, espandendosi sull’Europa occidentale, mentre un impulso di aria fredda di matrice polare in discesa dal Mare del Nord raggiungerà il Mediterraneo, transitando prima appena ad ovest della Sardegna e poi della Sicilia. Questo rinnoverà condizioni di tempo instabile sull’Italia, con piogge e temporali soprattutto nella giornata di domani, risultando più asciutto ancora il Nord-Ovest. Temperature che vedranno un lieve calo, specie sulle Isole Maggiori con valori anche leggermente sotto media, mentre sul resto della Penisola valori in media o anche leggermente sopra media al Nord. Attese nevicate a quote medie in Appennino, anche fin verso i 1200-1300 metri sull’Appennino centrale. Giornata di domenica che vedrà ancora maltempo al Sud e sulla Sicilia, con residui fenomeni locali anche sul medio versante adriatico e sulla Sardegna, mentre sul resto d’Italia atteso un deciso miglioramento meteo con anche ampie schiarite. Giornata di domenica che vedrà le temperature in lieve rialzo, su valori comunque in linea con le medie del periodo.

Meteo - Aprile, esordio con inciampo: il maltempo terrà ancora in ostaggio l'Italia: ecco i dettagli

Tendenza meteo inizio Aprile.

Possibile ancora aria fredda verso l’Italia per l’inizio di aprile

Principali modelli che per i primi giorni della prossima settimana mostrano l’alta pressione in ulteriore elevazione verso nord-est, con massimi al suolo fino a 1030 hPa sul Mare del Nord. Aria fredda scenderebbe invece sull’Europa centro-orientale con diversi modelli che mostrano il coinvolgimento anche dell’Italia. Una piccola goccia fredda in quota potrebbe infatti transitare sulla nostra Penisola proprio nei primi giorni di aprile portando maltempo e calo termico. Temperature che sull’Italia potrebbero scendere su valori anche di 2-4 gradi sotto le medie del periodo.

Tendenza meteo: manovre di un grande anticiclone nella prima settimana di aprile

Tempo instabile con temperature sotto media potrebbero caratterizzare i primi giorni del mese di aprile ma anche un vasto anticiclone in elevazione tra Mare del Nord e Scandinavia. Entro il primo weekend del mese questo potrebbe rafforzarsi ed espandersi riuscendo in parte a raggiungere anche il Mediterraneo. Non si esclude dunque una fase più stabile anche se la tendenza resta molto incerta.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto