Meteo - Weekend con vasto campo di alta pressione, tempo stabile in Italia con anche un lieve rialzo termico
Meteo - Alta pressione in espansione da sud-ovest sull'Europa centro-occidentale dovrebbe portare un weekend stabile in Italia e con temperature anche in lieve rialzo
Guarda la versione integrale sul sito >
Europa tra gelo ad est ed alta pressione con aria mite ad ovest
Buongiorno e buon martedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica sull'Europa che vede aria molto fredda di estrazione artica in discesa sull'Europa orientale, fino ad interessare i Balcani, mentre un promontorio di alta pressione è in rimonta su Mediterraneo occidentale ed Europa occidentale, fino a lambire le Isole Britanniche ed il Mare del Nord. Penisola Italiana che va a trovarsi sul bordo orientale del promontorio.
Tempo stabile durante la settimana con temperature nella media
Nel corso dei prossimi giorni l'alta pressione si farà sempre più invadente anche sul Mediterraneo centrale, mentre l'aria fredda continuerà a scendere appena ad est della Penisola Italiana. Tempo per lo più stabile dunque in Italia anche se con molti disturbi nuvolosi e la possibilità di qualche pioggia sulla Sicilia. Temperature che risultano per lo più in linea con le medie del periodo e leggermente al di sotto sui settori orientali, specie al Nord-Est, ma già nella seconda parte della settimana inizieranno lievemente a salire al Nord.
Meteo Italia – anticiclone possibile nel fine settimana
Weekend stabile e con lieve rialzo termico
Principali modelli che mostrano per l'ultimo weekend di febbraio un vasto promontorio anticiclonico che dal nord Africa si estenderebbe fino al Mar Baltico, con la risalita di aria mite sull'Europa centro-occidentale e che va ad interessare parzialmente anche l'Italia centro-settentrionale. Weekend atteso dunque con condizioni meteo stabili sull'Italia e con temperature in lieve rialzo specie al Centro-Nord, su valori anche leggermente sopra le medie, ma nulla di eccessivo. Questo dovrebbe rendere gradevole il clima durante le ore centrali della giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sul finire di febbraio alcuni modelli ipotizzano un ritorno del maltempo ma niente gelo
Ultimi aggiornamenti dei modelli che almeno fino all'inizio della prossima settimana lasciano poco spazio a variazioni, alta pressione e tempo stabile. Per la settimana finale del mese però alcuni iniziano ad ipotizzare un peggioramento meteo in arrivo da ovest, probabilmente con un po' di aria polare e dunque leggermente freddo. La distanza temporale ci impone comunque molta cautela.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Nubi in transito, ma con schiarite in vista e temperature in aumento: le previsioni
18 Febbraio 2025 | ore 21:14
Meteo – Possibile peggioramento in arrivo ad inizio Marzo, con calo termico, ma con clima ancora mite: i dettagli
18 Febbraio 2025 | ore 20:29
Meteo – Anticiclone superstar anche nel Weekend, con stabilità e nubi in transito: ecco i dettagli
18 Febbraio 2025 | ore 19:44