
Stabilità e bel tempo su gran parte d’Italia
Condizioni meteo di stabilità e relativo bel tempo avvolgono anche oggi gran parte del nostro Paese, con gli effetti dell’Anticiclone praticamente dominanti sullo stivale. Tuttavia, un flusso di correnti più fredde e instabili di matrice artica, presente poco più ad est, costituisce una spina nel fianco per l’Alta pressione e alimenta qualche nucleo di maltempo che nella giornata odierna ha coinvolto e continua a coinvolgere il medio-alto versante tirrenico.
Prossime ore ancora maltempo in Toscana
Le prossime ore vedranno ancora la prosecuzione del maltempo in particolare sulla Toscana, dove è atteso l’ingresso di piogge e rovesci sparsi e a carattere mediamente debole o moderato sulle sue isole e sulle aree costiere e immediato entroterra. Le condizioni meteo altrove si manterranno invece relativamente più stabili e asciutte e accompagnate da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Tempo in miglioramento nei prossimi giorni
Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appariranno in deciso miglioramento, con ultime note di maltempo in arrivo nella prima parte della giornata di domani giovedì 10 aprile. La seconda metà sarà infatti contrassegnata da una certa stabilità e dal relativo bel tempo, che avvolgeranno il nostro Paese anche per l’intera giornata di venerdì 11, con temperature in graduale, ma costante aumento.
Weekend doppia faccia, tra la stabilità e il forte maltempo
La prima parte del Weekend trascorrerà sulla falsa riga di quanto avverrà nella giornata di venerdì 11 aprile, con cieli che vanno annuvolandosi a partire dai settori più occidentali del Paese dalla serata, preludio di un peggioramento evidente delle condizioni meteo atteso per domenica 13: l’avanzamento di un’ampia saccatura depressionaria dai quadranti nordoccidentali determinerà l’ingresso di maltempo anche intenso a partire dalla Sardegna e dal nordovest con piogge, possibili temporali e calo termico, per poi estendersi su buona parte del Paese entro il prossimo inizio di settimana, come approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.