
Weekend al via, persiste maltempo in Liguria e nord-ovest
Il weekend è ormai ai nastri di partenza e a livello meteorologico non promette nulla di buono per il nord-ovest in generale e ancora per la Liguria, alle prese già da qualche giorno con un flusso perturbato che ha portato in regione diversi rovesci fin ora di debole o moderata intensità. Nella giornata di oggi si attende ancora qualche pioggia in Liguria e sulle aree settentrionali lombarde, con accumuli al suolo generalmente deboli o al più moderati. Temperature che in queste zone saranno contenute entro i +20°C.
Molto meglio al centro-sud
Così come continua la fase di maltempo su Liguria e regioni del nord-ovest, così continua anche la fase di stabilità che vede caratterizzare le regioni centro-meridionali da ormai svariati giorni, con i cieli che rimangono da sereni a poco nuvolosi in tutte queste zone. Nella giornata di ieri si è verificato anche un miglioramento per quello che riguardava i settori meridionali della Puglia, un miglioramento che si rivela duraturo dal momento che anche in queste aree il bel tempo sarà il vero protagonista.
Domani Italia climaticamente divisa a metà

Italia divisa in due con maltempo e clima tipicamente estivo nel weekend.
Nella giornata di domani domenica 20 ottobre il quadro meteorologico italiano si presenterà completamente spaccato a metà, con il maltempo che continuerà ad interessare i settori più occidentali del Paese, come il nord-ovest, e la stabilità che continuerà a spadroneggiare sulle regioni centro-meridionali del Paese. Questo a causa di una vasta saccatura di origine nordatlantica in affondo sul Mediterraneo occidentale, che grazie alla sua circolazione ciclonica pesca aria più calda dal nord-Africa e la spinge fin sull’Italia centro-meridionale.
Temperature in forte aumento al centro-sud, oltre +30°C in Sardegna
Da una situazione del genere scaturirà un’impennata generale dei valori termici in Italia soprattutto per quello che riguarda le temperature massime, previste anche oltre i +30°C in Sardegna col ritorno dell’estate. Sul resto del centro-sud le temperature risulteranno più contenute, ma comunque decisamente alte per il periodo, con valori termici che si attesteranno intorno ai +26/+27°C e in alcune zone anche leggermente più alti. Condizioni comunque di bel tempo in tutto il centro-sud.
Possibili nubifragi in Liguria?
A distanza di neanche una settimana dal grande evento che ha interessato la Liguria e la città di Genova con accumuli di pioggia al suolo davvero ingenti, per la giornata di domani domenica 20 ottobre è prevista un’altra giornata di forte maltempo, con temporali violenti anche a carattere di nubifragio. La peculiarità di questi sistemi temporaleschi e che possano risultare particolarmente stazionari, con accumuli più pesanti nell’entroterra per effetto dello stau. Possibili accumuli anche localmente molto elevati.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.