
Tempo stabile pressoché ovunque, con qualche eccezione
Nella giornata odierna le condizioni meteo appaiono ancora una volta generalmente stabili e asciutte anche se qualche eccezione localizzata riguarda la Liguria e la Sardegna tirrenica, dove l’affondo di correnti più umide e instabili sul Mediterraneo occidentale genera qualche disturbo. Nuvolosità in transito proprio su questi settori e su parte della Sicilia, mentre altrove la stabilità è accompagnata spesso dal bel tempo.
Piovaschi in transito anche nelle prossime ore
Il quadro sinottico sarà pressoché confermato nel corso delle prossime ore sul Mediterraneo centrale, con le correnti più umide di stampo atlantico che andranno ancora ad insidiare l’Anticiclone generando qualche piovasco nei medesimi settori citati in precedenza. Le condizioni meteo in ogni caso si confermeranno perlopiù stabili e asciutte e con cieli in netta prevalenza sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.
Insidia maltempo anche nel Weekend
Le infiltrazioni di correnti più umide e instabili continueranno a costituire un’insidia per l’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centrale anche nel corso dei prossimi giorni e, di conseguenza, nel Weekend stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I piovaschi, tuttavia, potranno estendersi ulteriormente sul territorio nazionale in risposta ad una maggior ingerenza di tali correnti, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Piovaschi anche su medio Tirreno
I piovaschi, oltre che interessare la Liguria dove assumeranno la maggior consistenza, transiteranno comunque anche sul medio Tirreno, in particolare nella giornata di domani sabato 22 febbraio. Mentre in quella di domenica le condizioni meteo tenderanno ad un relativo miglioramento sulle regioni centrali tirreniche, sull’alto Tirreno i rovesci si estenderanno gradualmente nella seconda metà della giornata stessa, coinvolgendo la Liguria e la Toscana settentrionale in maniera sparsa. Le temperature, in ogni caso, non subiranno significative variazioni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.