METEO - WEEKEND, l'ANTICICLONE torna alla RISCOSSA con tempo più STABILE e NEBBIE, i dettagli
METEO - L'ANTICICLONE dopo un breve PEGGIORAMENTO tornerà ad elevarsi sull'ITALIA nel WEEKEND, riportando STABILITA' e NEBBIE, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Assenza di fenomeni contraddistingue l'intero territorio nazionale, con nebbie
Nella giornata odierna abbiamo assistito e continuiamo ad assistere a condizioni meteo di generale stabilità, come mostrato anche dalle immagini satellitari. Un vasto Anticiclone è tornato ad espandersi sul Mediterraneo centro-occidentale, con l'Italia che si trova esattamente sul suo ramo discendente, nonché sul suo bordo orientale. Ciò favorisce l'inserimento di correnti più fredde di matrice artica che insistono sul settore balcanico e che provocano un generale contenimento delle temperature. Non mancano inoltre foschie e nebbie, in particolare nella notte e prima parte di mattinata, in Pianura Padana.
Stabilità persisterà fino a prima metà di venerdì
L'Anticiclone azzorriano assicurerà stabilità fino ad almeno la prima metà della giornata di venerdì 28 gennaio, quando tuttavia si assisterà già dal mattino ad un peggioramento delle condizioni meteo con graduale aumento della nuvolosità e primi piovaschi possibili sul settore tirrenico centro-meridionale. A seguire, dal pomeriggio, un ulteriore peggioramento di stampo invernale sembrerebbe interessare l'Abruzzo e il meridione, con neve a quote relativamente basse (scopri di più).
Nel weekend Anticiclone nuovamente in espansione
Il peggioramento di tipico stampo invernale sarà comunque molto veloce e già dalla seconda parte della giornata di sabato 29 gennaio potrebbe costituire un ricordo: l'Alta pressione infatti cercherà immediatamente di recuperare il controllo del Mediterraneo centrale stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Le condizioni meteo torneranno quindi a risultare stabili, ma con clima che continuerà a mantenersi almeno similarmente invernale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature nella media o poco oltre, nebbie in Pianura Padana
Le condizioni climatiche rimarranno invernali o similarmente invernali, con le temperature che si attesteranno comunque intorno alla media del periodo o poco oltre in Italia, nonostante il bel tempo (con qualche nebbia in Pianura Padana). Questo è dovuto sostanzialmente alla presenza di correnti più fredde di natura artica che contestualmente affonderanno sul settore balcanico, dove si paleserà una vera e propria recrudescenza dell'inverno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20