
Generale stabilità in Italia
L’espansione di un nuovo campo di Alta pressione di matrice africana sul nostro Paese sta determinando in queste ore condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo, accompagnate cioè da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto lo stivale. Ciò segue un miglioramento in atto per la verità già dalla seconda parte di ieri. Le temperature, in questo contesto, tendono anche mediamente ad aumentare rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi su valori pienamente primaverili.
Nessuna novità in arrivo per le prossime ore
Nessuna novità raggiungerà la nostra Penisola nel corso delle prossime ore, con le condizioni meteo che appariranno generalmente stabili e asciutte sul nostro Paese anche in serata, grazie alla presenza di un resistente campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo centrale, con temperature che inoltre confermeranno mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Weekend parte col piede giusto, poi si guasta
Quanto detto fino a questo momento per la giornata e per la serata odierna si confermerà di base anche per quella di domani sabato 12 aprile, con il Weekend che aprirà pertanto all’insegna della generale stabilità e del bel tempo, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tuttavia, una nuova ondulazione del flusso atlantico permetterà un nuovo peggioramento già a partire da domenica 13, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Peggiora da domenica con possibili temporali e calo termico
L’abbassamento del flusso atlantico respingerà verso meridione l’Anticiclone e permetterà l’ingresso di rovesci e possibili temporali a partire dal medio Tirreno nella giornata di domenica 13 aprile e in successiva espansione verso il resto del centro e del nord entro sera. Il peggioramento sarà verosimilmente accompagnato da un calo delle temperature che tenderanno a riavvicinarsi alla media di riferimento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.