Meteo weekend - Possibile ulteriore rinforzo dell'anticiclone con sole prevalente e caldo molto intenso
Meteo - Alta pressione di nuovo in rimonta verso Mediterraneo ed Europa, con ulteriore rinforzo possibile nel weekend che renderebbe stabilità diffusa e caldo in aumento
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo
Salve e ben ritrovati settimana cari amici del Centro Meteo Italiano. Dopo il passaggio instabile del weekend, le condizioni meteo tornano a migliorare sull'Italia. Un promontorio anticiclonico è infatti in rimonta sull'Europa e il Mediterraneo centro-occidentale, portando maggiore stabilità in Italia ed anche un graduale aumento termico su gran parte del Paese. Alta pressione che nei prossimi giorni andrà a rinforzarsi ulteriormente, con una nuova espansione dal basso Atlantico.
Non solo sole e caldo, ma anche temporali pomeridiani
Nonostante l'alta pressione è in rinforzo su Europa e Mediterraneo, la Penisola Italiana non risulterà completamente protetta, trovandosi sul bordo della figura barica, permettendo infiltrazioni fresche e umide in quota. Questo porterà alla formazione di temporali pomeridiani soprattutto sulle Alpi e lungo l'Appennino, ma con tendenza a sconfinare anche sulle pianure adiacenti. Instabilità termo-convettiva che dovrebbe accompagnarci per gran parte della settimana. Temperature in lieve e graduale rialzo nel corso dei giorni, su valori anche di 3-5 gradi sopra le medie.
Weekend con alta pressione in ulteriore rinforzo
Diversi modelli mostrano per il prossimo weekend un ulteriore rinforzo dell'anticiclone tra Mediterraneo ed Europa, portando ad una maggiore stabilità atmosferica anche sull'Italia, con una attenuazione anche dell'instabilità pomeridiana. Inoltre anche le temperature tenderebbero ad aumentare ulteriormente, su valori anche di 6-8 gradi sopra le medie del periodo. Secondo weekend di agosto che si prospetta dunque soleggiato e rovente in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: intensa ondata di caldo possibile sull'Europa entro il Ferragosto
Previsioni meteo in senso stretto per Ferragosto impossibili da realizzare data la distanza temporale di oltre 10 giorni. Le ultime proiezioni del modelli non lasciano però presagire un cambio di circolazione e magari clima più mite. I giorni che precedono il Ferragosto potrebbero anzi vedere una bolla d'aria molto calda risalire dal Mediterraneo verso l'Europa centro-orientale con anomalie positive di temperatura anche nell'ordine dei 10 gradi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Fase di maltempo anche intensa, ma con relativo miglioramento in vista: le previsioni
16 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo – Weekend infido, parte con un miglioramento, ma poi peggiora con possibili temporali anche intensi
16 Aprile 2025 | ore 21:42
Meteo – Primavera in stand-by, forte maltempo con possibili nubifragi in arrivo: ecco i dettagli
16 Aprile 2025 | ore 19:47