Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 13 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo weekend – Rapida evoluzione tra maltempo e neve a quote basse e generale miglioramento con cieli soleggiati

Meteo - Goccia fredda in transito nella prima parte del weekend porta maltempo e neve a quote relativamente basse, ma da ovest si avvicina l'alta pressione

Meteo weekend – Rapida evoluzione tra maltempo e neve a quote basse e generale miglioramento con cieli soleggiati
Meteo Italia - ultimo weekend di gennaio mite e stabile

Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa

Buongiorno e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un robusto campo di alta pressione a nord dell’Islanda con massimi al suolo fino a 1050 hPa, mentre una circolazione depressionaria è presente sull’Europa centrale che si allunga con una saccatura sul Mediterraneo. Questo porta condizioni meteo instabili sull’Italia, con nuvolosità e piogge soprattutto al Centro, anche intense sul medio versante tirrenico. Nella seconda parte della giornata qualche pioggia in arrivo anche al Sud. Dalla notte nuovo peggioramento a partire dal Nord-Est.

Goccia fredda in arrivo domani sul Mediterraneo

Circolazione depressionaria con goccia d’aria più fredda in quota attualmente presente sulla Germania, nella giornata di domani, giorno di San Valentino, raggiungerà il Mediterraneo centrale approfondendo anche un minimo di pressione al suolo. Questo porterà un peggioramento delle condizioni meteo soprattutto tra Triveneto, Emilia Romagna e regioni centrali, co possibilità di fenomeni anche a carattere di temporale. Atteso un calo delle temperature e delle quota neve, con fiocchi sulle Alpi orientali fin verso i 600 metri e sull’Appennino settentrionale fino ai 300-400 metri. Neve inizialmente solo a quote di montagna sulle regioni centrali, ma in calo fin verso i 500-800 metri a partire dalla notte su sabato.

Meteo - Inverno ruggisce nel Weekend che apre con maltempo e neve a bassa quota, poi migliora: i dettagli

Meteo Weekend.

Weekend in rapida evoluzione

Vortice depressionario che durante la giornata di sabato andrà a muoversi verso il Sud Italia, fino a raggiungere lo Ionio entro la giornata di domenica. Nel frattempo un promontorio anticiclonico si avvicina da ovest. Sabato che vedrà bel tempo con cieli soleggiati al Nord e sul medio versante tirrenico, mentre piogge e temporali interesseranno il Sud ed il medio versante adriatico. Attesa neve fin verso i 400-500 metri nelle Marche e fino i 600-800 metri in Abruzzo. Neve oltre i 900-1300 metri invece sulle regioni meridionali. Giornata di domenica che vedrà invece un generale miglioramento delle condizioni meteo, con cieli soleggiati da Nord a Sud. Temperature in linea con le medie del periodo.

Gelo sull’Europa orientale nella seconda metà di febbraio ma Italia che molto probabilmente resterà a guardare

Modelli che si vanno allineando verso un’intensa ondata di gelo sui settori orientali del continente nella seconda metà di febbraio. Il Mediterraneo centrale potrebbe essere inizialmente sfiorato dal freddo, parliamo dei giorni centrali della prossima settimana. Una ripresa del flusso zonale potrebbe poi spingere verso la nostra Penisola un promontorio anticiclonico con tempo in generale miglioramento entro la fine della seconda decade.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto