Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 25 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend stabile e con clima fresco, ma sul finire atteso un nuovo peggioramento di stampo invernale

Meteo - Weekend dinamico con una perturbazione polare che si allontana verso est ed una nuova perturbazione artica si avvicina da nord

Meteo – Weekend stabile e con clima fresco, ma sul finire atteso un nuovo peggioramento di stampo invernale
Meteo - Weekend con fronte freddo che sfiora l'Italia portando dell'instabilità e lieve calo termico

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un campo di alta pressione ancora disteso dal basso Atlantico fino all’Europa centro-orientale con massimi di pressione al suolo fino a 1030 hPa, proteggendo ancora la Penisola Italiana, mentre un profondo vortice depressionario è situato sul Mare del Nord con minimo al suolo fino a 970 hPa e pilota aria fredda di estrazione polare verso l’Europa centro-occidentale e poi verso il Mediterraneo, dove approfondirà un minimo al suolo nella giornata di venerdì.

Tempo ancora stabile in Italia ma con peggioramento invernale nei prossimi giorni

Condizioni meteo ancora stabili in Italia grazie all’alta pressione, con tempo per lo più asciutto ma con nebbie e nubi basse su coste e pianure specie del Centro-Nord. Ma nella giornata di domani avremo un graduale peggioramento, con piogge e temporali che raggiungeranno il Nord Italia, portando anche delle nevicate sui rilievi. Maltempo più organizzato venerdì con piogge e temporali verso il Centro-Sud e con possibili nevicate anche sotto i 1000 metri sull’Appennino centro-settentrionale e sulle Alpi. Temperature in decisa diminuzione, soprattutto in quota, con valori anche di diversi gradi sotto le medie del periodo.

Meteo - Nuovo impulso polare in arrivo in Italia, con maltempo, crollo termico e neve a quote medio-basse: i dettagli

Meteo – Nuovo impulso polare in arrivo in Italia, con maltempo, crollo termico e neve a quote medio-basse: i dettagli

Weekend tra miglioramento e nuova fase di maltempo

Weekend che dovrebbe vedere la saccatura depressionaria allontanarsi verso la Penisola Balcanica, lasciando spazio ad un miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia, salvo qualche residuo fenomeno sabato al Sud. Ma entro la giornata di lunedì sembrerebbe in arrivo una discesa di aria fredda di estrazione artica tra Balcani e Mediterraneo centrale. Condizioni meteo che in Italia tenderebbero a peggiorare già nella giornata di domenica, con possibile nevicate fino a quote anche piuttosto basse. Ancora presto comunque per entrare nei dettagli.

Tendenza meteo: festività di Natale con clima freddo ma alta pressione che prova a rimontare

L’evoluzione meteo per i giorni delle festività di Natale che resta ancora molto incerta, anche ovviamente per la distanza temporale. Sembra comunque che un robusto anticiclone possa rimontare sull’Europa centro-occidentale. Italia che però potrebbe trovarsi contesa con una goccia fredda sul Mediterraneo orientale che potrebbe portare correnti più fredde e anche qualche fenomeno sulle regioni del Sud.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto