Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 29 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend tra caldo africano e temporali anche intensi con possibili nubifragi: i dettagli

Meteo - Fiammata africana in arrivo su parte del Paese nel Weekend, dall'altro lato temporali anche intensi in arrivo e a carattere di nubifragio: ecco i dettagli

Meteo – Weekend tra caldo africano e temporali anche intensi con possibili nubifragi: i dettagli
Tra caldo e temporali in Italia.

Piogge e temporali in esaurimento in Italia

A seguito di un pomeriggio contrassegnato dalla formazione e dallo sviluppo di piogge e temporali principalmente concentrati nei settori più interni del centro-nord, le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono migliori e torneranno generalmente stabili e asciutte entro la fine della serata. Le temperature, inoltre, risultano mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Tempo migliore nei prossimi giorni

Un nuovo forcing dell’Anticiclone africano determinerà nel corso dei prossimi giorni condizioni meteo decisamente migliori sulla nostra Penisola, con rovesci o temporali che si azioneranno in maniera solo isolata lungo l’arco alpino. Altrove i cieli risulteranno peraltro anche piuttosto soleggiati, con temperature attese in graduale, ma costante aumento fin su valori superiori alla media del periodo di diversi gradi, come nel Weekend in alcune aree dello stivale.

Caldo africano torna ad interessare il centro-sud e parte del nord

A partire più precisamente dalla giornata di venerdì 28 giugno le temperature torneranno a decollare, aumentando sensibilmente fin su valori di diversi gradi superiori alla media del periodo, specie in quota stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tuttavia, un flusso di correnti perturbate oltralpe determinerà nuovamente temporali e possibili nubifragi sulle aree più settentrionali del Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Possibili nubifragi sulle aree più settentrionali del Paese

Mentre il centro-sud e parte del nord torneranno sotto una fiammata africana che riporterà localmente picchi di temperature fino a +38/+40°C nelle pianure interne del centro-sud, le aree più settentrionali risentiranno delle suddette correnti perturbate, con piogge, temporali, grandinate e possibili nubifragi in arrivo. Le temperature, in questo contesto, potranno subire un calo al passaggio dei fenomeni, mentre altrove risentiranno delle correnti roventi provenienti dal comparto subtropicale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto