METEO WEEKEND - Una CIRCOLAZIONE DEPRESSIONARIA SPACCA l'ITALIA in due, i dettagli
METEO WEEKEND - ANTICICLONE alla RISCOSSA, ma una CIRCOLAZIONE DEPRESSIONARIA SPACCHERA' l'ITALIA esattamente A META' tra il SOLE e il MALTEMPO, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Anche oggi maltempo sull'Italia
Anche nella giornata odierna troviamo condizioni meteo di maltempo sull'Italia causate da un flusso perturbato in costante scorrimento nel Mediterraneo e sulla nostra Penisola, che provoca l'ampliamento del gradiente termico verticale gettando le basi per la formazione e lo sviluppo di temporali termoconvettivi e dunque pomeridiani. Ancora una volta principalmente interessati sono i settori interni, ma non mancano anche occasionali sconfinamenti fin sulle coste, specie su Lazio e Campania.
Miglioramento in serata, ma solo temporaneo
In questo contesto di attuale maltempo, in serata le condizioni meteo andranno gradualmente migliorando condite persino da qualche schiarita. Entro la seconda parte della sera si evidenzierà una totale cessazione dei fenomeni sul territorio nazionale, con tempo che tornerà asciutto ovunque salvo eventuali eccezioni che sarebbero comunque molto localizzate. Anche questa volta tuttavia il miglioramento apparirà piuttosto temporaneo e illusorio, dal momento che domani venerdì 11 giugno sono attesi nuovi temporali.
Weekend circolazione depressionaria persistente
Una circolazione depressionaria rimarrà presente sul settore balcanico nel weekend e piloterà almeno nella prima parte dello stesso un consistente flusso di correnti più fresche e instabili, che interesseranno principalmente le regioni meridionali del Paese. Ciò si tradurrà nello sviluppo di temporali pomeridiani nelle zone interne del sud che, se sabato 12 giugno risulteranno sparsi o addirittura diffusi, domenica 13 saranno molto più localizzati stando ai principali centri di calcolo. Totalmente opposta la situazione sulle regioni centro-settentrionali, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ondata di calore al centro-nord
Il discorso sarà dunque diverso per le regioni centro-settentrionali dove ci sono tutti gli estremi per definire come un'ondata di calore quella in arrivo. L'Anticiclone infatti raggiungerà il centro-nord portando non solo condizioni meteo di generale bel tempo con sole prevalente, ma anche un aumento sensibile delle temperature, che si porteranno diffusamente oltre i +30°C nelle zone di pianura. Insomma, nel weekend per tali zone si paleserà un primo assaggio pienamente estivo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32