
Ultime uscite dei modelli che propongo un inizio maggio dinamico con piogge e clima più fresco in Italia.

Anticiclone sull’Europa e tempo instabile in Italia per gran parte della prima decade di maggio
Modelli METEO del 2 maggio: inizio mese con tempo instabile e fresco, poi anticiclone? – Dopo il caldo fuori stagione dell’ultima parte di aprile, maggio inizia con condizioni meteo instabili o perturbate e clima decisamente più fresco. Una circolazione depressionaria con valori minimi al suolo fino a 995 hPa insisterà infatti sul Mediterraneo centrale per diversi giorni. Ma fino a quando le condizioni meteo rimarranno perturbate? Stando alle ultime uscite dei modelli il vortice depressionario potrebbe rimanere attivo almeno fino a Sabato 5 maggio portando condizioni meteo perturbate e poi instabilità soprattutto al Centro-Sud di stampo pomeridiano. Dall’Atlantico infatti l’anticiclone delle Azzorre dovrebbe elevarsi verso nord-est fino ad arrivare al Mar Baltico passando dalle Isole Britanniche. L’aumento di pressione sull’Italia sarà solo parziale e ad iniziare dalle regioni del Nord […]
Dunque stando così le coste l’instabilità potrebbe protrarsi sull’Italia per la maggior parte della prima decade di maggio a causa della persistenza in quota di una circolazione orientale. Per ulteriori dettagli sulle previsioni meteo dei prossimi giorni vi invitiamo comunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.