Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 11 Luglio 2018: caldo in aumento poi possibile passaggio instabile

centro meteo italiano

Ultimi aggiornamenti dei modelli meteo che confermano un passaggio instabile dopo il weekend, prima moderata ondata di caldo.

Condizioni meteo più movimentate per la seconda metà di luglio?

Condizioni meteo più movimentate per la seconda metà di luglio?

Modelli METEO del 11 Luglio 2018: caldo in aumento poi possibile passaggio instabile – Condizioni meteo instabili in questi giorni al Nord Italia con nuvolosità irregolare associata a piogge e temporali sparsi, più asciutto invece al Centro-Sud con temperature che comunque si mantengono in linea con le medie del periodo. Ma quale tendenza meteo possiamo scorgere dagli ultimi aggiornamenti dei modelli? Fino al weekend non si avranno sostanziali variazioni. Un piccolo promontorio di alta pressione di origine africana si espanderà sul Mediterraneo centrale portando una moderata ondata di caldo con temperature in aumento su tutta la Penisola, ma con valori più elevati sulle Isole Maggiori. Tendenza questa confermata sia dal modello americano GFS che dall’europeo ECMWF. A seguire si fa largo invece l’ipotesi di un flusso di correnti più fresche e instabili dall’Atlantico verso l’Italia, queste potrebbero interessare il Mediterraneo nel corso della prossima settimana portando un rapido passaggio temporalesco […]

Inutile al momento spingersi ancora oltre in quanto la distanza temporale è troppo elevata e le dinamiche in gioco abbastanza complesse. Dagli aggiornamenti dei modelli meteo odierni non si scorge tuttavia alcuna intensa e duratura ondata di caldo. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull’evoluzione meteo […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto