Modelli meteo del 16 Novembre 2018: clima più invernale in Italia con neve in arrivo
Guarda la versione integrale sul sito >
Stando all' ultima emissione dei modelli meteo di questa mattina, sull' Italia avremo clima più invernale che autunnale con le temperature sotto la media specie al centro-nord.
Modelli meteo del 16 Novembre 2018: clima più invernale in Italia con neve in arrivo
Tutto confermato, in arrivo un anticipo d'inverno con le temperature in sensibile calo.
La vasta area anticiclonica responsabile del bel tempo in Italia in questi ultimi giorni, si posizionerà lungo le alte latitudini europee facilitando così lo scivolamento di masse di aria più fredda dalla Russia verso l’Europa centrale e marginalmente anche l' Italia. Temperature in sensibile calo ad iniziare dalle regioni adriatiche e settentrionali con valori prossimi lo zero anche in pianura durante le prime ore del mattino.
Weekend con piogge sparse e qualche nevicata, vediamo dove.
Alpi occidentali, aree appenniniche di Romagna, Marche, Abruzzo e Molise e settori meridionali specie, Puglia, Calabria e isole maggiori sono i settori d' Italia dove sono attese piogge sparse e localmente intense tra oggi e domenica. Precipitazioni che assumeranno carattere nevoso a quote basse sul Piemonte e Romagna, quote medie al centro, quote più alte al sud. Sul resto della penisola invece le correnti orientali potrebbero risultare più asciutte e il tempo si presenterà in gran parte stabile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Modelli meteo nel medio e lungo termine.
In seguito ad un primo impulso freddo in arrivo nel fine settimana attenzione poi a possibile maltempo durante la prossima settimana con neve a bassa quota sulle regioni centro-settentrionali. Il transito di un minimo di bassa pressione in formazione sul Mediterraneo occidentale durante la prossima settimana in contemporanea con le correnti più fredde dalla Russia in prossimità del suolo potranno risultare un mix ideale per la neve fino a quote molto basse al nord e parte del centro Italia. Questo è quello che ad oggi i principali modelli meteo ci indicano specie nella giornata di Martedì 20 Novembre, tuttavia la distanza temporale ancora elevata mantiene alto il grado d' incertezza in merito alla previsione formulata, per questo motivo continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO WEEKEND: temperature in calo anche di 10 gradi
Meteo – Ancora instabilità pomeridiana in Italia con acquazzoni e temporali, più stabili i prossimi giorni
29 Aprile 2025 | ore 09:34
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15