Modelli METEO del 21 Settembre 2018: sole e caldo nel fine settimana, correnti fredde e temperature in picchiata da Lunedì

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L' Anticiclone delle Azzorre svolgerà un ruolo determinante negli ultimi giorni del mese di Settembre anche sull' Italia con possibili risvolti prettamente autunnali.

Modelli METEO del 21 Settembre 2018 ore 06z

Modelli METEO del 21 Settembre 2018: sole e caldo nel fine settimana, correnti fredde e temperature in picchiata da Lunedì – 21 Settembre 2018 – Tempo in generale miglioramento nel prossimo weekend sull' Italia grazie all' avvicinamento dell' Anticiclone delle Azzorre ma attenzione che esso potrebbe svolgere un ruolo determinante per gli ultimi giorni di Settembre sull' Italia con un possibile sconfinamento sull' Europa centrale e favorire l' afflusso di correnti più fredde già dalla giornata di Lunedì 24 Settembre ad iniziare dalle regioni più settentrionali.  Sia il modello americano Gfs che quello europeo Ecmwf sono propensi per questo cambiamento climatico sull' Italia durante la prossima settimana con il fronte freddo in transito, piogge e temperature in sensibile calo. Tuttavia risultano ancora non del tutto concordi e l' incertezza in merito resta tuttavia non trascurabile, saranno decisivi i prossimi aggiornamenti in merito da parte dei modelli meteo


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Clima più estivo che autunnale in questi ultimi giorni sull' Italia con le temperature ancora oltre la media al nord e nel fine settimana anche al centro e al sud. Tuttavia un primo assaggio autunnale lo potremmo avere già nei primi giorni della prossima settimana con i principali modelli meteo che indicano correnti settentrionali in transito sull' Italia e temperature in brusco calo. L'incertezza tuttavia è ancora piuttosto elevata, seguite pertanto tutti i prossimi aggiornamenti per l'evoluzione meteo di fine settembre

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >


a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3