Modelli METEO del 30 Ottobre 2018: correnti instabili ancora in transito sull' Italia

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Proseguirà a lungo la fase di tempo instabile o perturbato in tutta Italia con altre piogge in arrivo in settimana.

Modelli METEO del 30 Ottobre 2018: correnti instabili ancora in transito sull' Italia

Modelli METEO del 30 Ottobre 2018: correnti instabili ancora in transito sull' Italia – 30 Ottobre 2018 – Piogge abbondanti sono cadute nelle ultime ore sull' Italia specie sulle regioni settentrionali, raffiche di vento hanno colpito la Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio e Campania con velocità superiori i 110 km/h recando diversi danni, stando alle ultime proiezioni da parte dei principali modelli meteo la fase di tempo perturbato proseguirà sull' Italia per tutta la settimana alternata solo a brevi pause più asciutte di 18-24 ore. Nella giornata di oggi avremo un lieve miglioramento del tempo con piogge comunque presenti e sparse sul territorio italiano tuttavia di moderata intensità, tra la giornata di Giovedì e quella di Venerdì un nuovo impulso perturbato potrebbe colpire tutta l' Italia con fenomeni anche di forte intensità. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le temperature sono calate in queste ultima ore su tutta la penisola con l' ingresso delle correnti occidentali, la neve ha coperto diverse località delle Alpi fin sotto i 1600 metri di quota. Condizioni meteo tipicamente autunnali in tutta l' Italia in queste ore, la fase di tempo instabile o perturbato continuerà anche nei primi giorni del mese di novembre in Italia secondo i modelli meteo interessata da una serie di impulsi atlantici in grado di portare nuove piogge autunnali e temperature nel complesso vicine alle medie del periodo. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito dove troverete tutte le previsioni dettagliate per le vostre località così come il nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3