Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 31 gennaio 2018: diverse fasi di maltempo con freddo e neve in Italia

centro meteo italiano

Maltempo con freddo e neve con l’inizio di febbraio in Italia ma ancora molta incertezza da parte dei modelli.

Prima decade di febbraio con diverse fasi di maltempo sull'Italia secondo i modelli

Prima decade di febbraio con diverse fasi di maltempo sull’Italia secondo i modelli

Modelli METEO del 31 gennaio 2018: diverse fasi di maltempo con freddo e neve in Italia – Anticiclone in cedimento sul Mediterraneo centrale e condizioni meteo in progressivo peggioramento già nella giornata di oggi. Nelle prossime ore molte nuvole interesseranno il Centro-Nord con la possibilità di deboli piogge sparse. Tra la sera e la notte tempo in peggioramento al Nord con neve sulle Alpi fino a 700-1000 metri. Nonostante ci sia ancora un po’ di incertezza gli ultimi aggiornamenti dei modelli propongono il passaggio di una perturbazione dal nord Atlantico nei primi due giorni di febbraio. Peggioramento meteo in movimento da Nord verso Sud con temperature in calo. A seguire la situazione si fa decisamente più complicate e i modelli divergono anche notevolmente oltre le 120-144 ore. Il modello GFS mostra nuovi impulsi instabili e freddi interessare il Mediterraneo seppur con la presenza di un vortice canadese molto attivo e in grado di spazzare verso est gran parte del freddo […]

PER NON PERDERE NESSUN NUOVO VIDEO, NON DIMENTICARTI DI ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE CLICCANDO QUI!

Nel lungo termine l’europeo ECMWF mostra proprio il forte getto in uscita dal Canada spazzare verso est il freddo lasciando così spazio sul Mediterraneo per il ritorno di correnti più miti dall’Atlantico. L’evoluzione è comunque altamente incerta e già nel breve/medio termine ci sono molte discordanze. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sul meteo della prima parte di febbraio […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto