Modelli METEO del 6 Dicembre 2017: periodo movimentato in vista con freddo e neve a bassa quota

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo invernale a più riprese secondo le ultime uscite dei modelli, vediamo la possibile evoluzione meteo.

Lunga fase di maltempo invernale in Italia

Modelli METEO del 6 Dicembre 2017: periodo movimentato in vista con freddo e neve a bassa quota – Poche ore ancora in compagnia dell'anticiclone poi una lunga fase di maltempo di stampo invernale sembra preparasi per la nostra Penisola secondo le ultime uscite dei modelli. Le condizioni meteo inizieranno a peggiorare proprio nella giornata di Venerdì 8 dicembre, festa dell'Immacolata. Avremo un passaggio perturbato che porterà fenomeni soprattutto al Nord-Est e lungo i versanti tirrenici del Centro e del Sud. Attenzione invece perché nella giornata di Sabato irromperà aria più fredda che porterà nuovi fenomeni soprattutto su Emilia Romagna e al Centro-Sud con possibilità di neve a quote molte basse


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A seguire, ma qui l'evoluzione andrà attentamente valutata nel corso dei prossimi giorni, tra Domenica e Lunedì l'inserimento di una saccatura dall'Atlantico potrebbe determinare un nuovo peggioramento meteo con neve forse in pianura o comunque a quote molto basse al Nord Italia. Seguite comunque tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull'evoluzione meteo

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.