Nave da crociera: vento a 180 km/h causa l’inclinazione della Norwegian Escape
Nave da crociera: raffiche a 180 km/h. Vetri rotti e tanta paura a bordo
Guarda la versione integrale sul sito >
Nave da crociera: tempesta di vento colpisce la Norwegian Escape
Una tempesta di pioggia e vento ha colpito la costa orientale degli USA in questi giorni, con onde alte oltre 7 metri e venti che hanno superato i 150 km/h. Una nave purtroppo si è trovata nel mezzo di questa tempesta ed è stata duramente colpita, stiamo parlando della Norwegian Escape, nave da crociera mastodontica, in grado di ospitare 4266 passeggeri e 1733 membri dell'equipaggio. Alcuni passeggeri a bordo sono rimasti lievemente feriti poichè la forza del vento ha determinato la rottura di numerosi vetri. Soccorsi sono intervenuti quando la nave è approdata a Port Canaveral, in Florida, dove c'erano diverse ambulanze pronte al trasporto dei feriti in ospedale.
Paura a bordo ma nessun ferito
Nave che si è inclinata parzialmente a causa di una fortissima raffica di vento, attorno ai 180 km/h, momenti di panico all'interno dell'imbarcazione ma nessun ferito grave. Questa nave gigante ha un peso di 164.600 tonnellate e il vento fortissimo è riuscito a smuovere nettamente anche questo macigno. Fortunatamente all'arrivo in Florida tutto si è risolto per il meglio (Fonte:lettera43).
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento meteo in Italia
Tornando all'Italia invece, avremo a che fare con un peggioramento del tempo e un rinforzo dei venti, anche se non raggiungeranno certamente i 180 km/h. Questo primo peggioramento si esaurirà entro le prime ore di sabato e sarà seguito da una domenica soleggiata in Italia. Una prima fase fredda potremmo averla già tra Lunedì e Martedì specie al Sud con ritorno della neve in appennino. Stando ai principali modelli questa prima fase sarà seguita da un'altra nel corso della prossima settimana, con piogge, nevicate e temperature in netto calo. L'inverno quindi sembra voler tornare a dire la sua dopo un lunghissimo periodo di assenza, proprio nel momento centrale della stagione invernale. Per tutti i dettagli però, vi ricordiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti e ad iscrivervi al nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Marina di Massa, nave cargo si schianta contro il pontile: ecco cos’è successo
29 Gennaio 2025 | ore 12:44
Meteo – Forte maltempo e violente raffiche di vento: tragedia sfiorata a Lecce, danni anche in provincia
06 Dicembre 2024 | ore 20:35
Nave da crociera, all’arrivo in porto è sparito un passeggero, ricerche in corso: ecco cosa è successo
03 Dicembre 2024 | ore 17:07