
Nei giorni scorsi gli abitanti di Matera si sono risvegliati con la città ricoperta dalla neve: le immagini riprese da un drone regalano una vera e propria cartolina

Neve a Matera, le immagini riprese dal drone – Foto YouTube
Neve nel sud Italia, lo spettacolo delle città imbiancate
Nei giorni scorsi le temperature nel nostro Paese si sono drasticamente abbassate. Il 3 gennaio 2019, come annunciato dalle previsioni, è nevicato in diverse città del sud Italia: in molti si sono svegliati e, affacciandosi alla finestra, hanno potuto ammirare lo spettacolo che molto spesso la neve sa regalare.
Neve a Matera, il video con la ripresa da un drone
Disagi, ma non solo. La neve, infatti, spesso riesce a regalare vere e proprie cartoline. È questo il caso di Matera: la città, capitale europea della cultura 2019, pochi giorni fasi è risvegliata con i sassi imbiancati. Lo spettacolo è stato ripreso da un drone, che nel filmato pubblicato su YouTube dall’agenzia Vista mostra una vista aerea dell’intera zona ricoperta dalla neve. Le immagini lasciano a bocca aperta.
Matera, capitale europea della cultura 2019: alcuni cenni
Matera è un comune della Basilicata e capoluogo dell’omonima provincia. Gli abitanti sono oltre 60.000. A rendere particolare la città sono i sassi, riconosciuti 25 anni fa Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Per il 2019 è stata designata capitale europea della cultura (insieme a Plovdiv, in Bulgaria): è la quarta città in Italia dopo Bologna, Firenze e Genova. Solo nel 2033 avremo un’altra città italiana designata capitale europea della cultura.
Previsioni meteo Matera 7-8 gennaio 2019
Cielo parzialmente nuvoloso con occasionali brevi rovesci di pioggia previsti a Matera nel pomeriggio e nella serata di lunedì 7 gennaio 2019: le temperature andranno da 5 gradi del pomeriggio a -1 della notte. Cielo sereno nella mattinata di martedì 8 gennaio 2019, con locali brevi aperture tra pomeriggio e serata. Temperature in rialzo, con la massima che toccherà anche i 9 gradi nel pomeriggio.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.