Neve e crollo delle temperature in Italia: tutte queste città si stanno per tingere di bianco

Svolta fredda in arrivo. Neve attesa in alcune città italiane

Neve a quote basse in arrivo. Fonte:sconfinandolaquila.blogspot.com
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggioramento simil-invernale

Piogge e temporali sparsi stanno interessando in queste ore parte dell'Italia, ma siamo in attesa di un vero e proprio cambiamento che interverrà a partire dalla giornata di domani. Dalle prossime ore infatti dal nord Europa arriverà aria molto fredda per il periodo che darà luogo a un brusco peggioramento meteo, con piogge e nevicate che potranno sfiorare anche le pianure al nord, come già sta accadendo in Europa.

Neve a quote molto basse

L'ondata di freddo fuori tempo massimo che investirà il nostro paese avrà una durata di circa due giorni e porterà con se venti molto forti, precipitazioni abbondanti soprattutto in Emilia Romagna e nevicate sin quasi in pianura in Emilia Romagna nella giornata di domenica. Domani infatti saranno da mettere in conto nevicate al di sopra dei 300-400 metri ma durante i fenomeni più intensi non è escluso che alcune città possano vedere i fiocchi di neve. A rischio ci sono città come Bologna, Mantova, Carpi, Modena, molto come detto dipenderà dall'intensità dei fenomeni. La cosa certa è che al nord sarà una domenica invernale.

Crollo delle temperature

Le temperature caleranno bruscamente già dalle prossime ore portandosi ben al di sotto della media stagionale, soprattutto al centro e al nord del Paese. Domani difficilmente si andrà oltre i 6-7 gradi di massima al settentrione ma soprattutto in Emilia, dove avremo i maggiori fenomeni. Freddo anche al centro Italia soprattutto dalla serata quando la quota neve calerà ben sotto i 1000 metri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Neve in numerose città

Oltre al nord Italia, anche il centro e il sud vedranno delle nevicate fino a quote basse per il periodo in questione. Saranno da mettere in conto infatti nevicate o comunque dei fiocchi misti a pioggia in città come Urbino, L'Aquila, Campobasso e successivamente non escluso nemmeno a Potenza. La giornata di lunedì risulterà quella maggiormente invernale per le regioni centro-meridionali, con temperature estremamente basse per il periodo e al di sotto della media. Un miglioramento invece è atteso da martedì, quando la massa fredda si sposterà attenuata verso sud-est. Una parentesi invernale in pieno maggio, come non accadeva da diverso tempo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Domenica invernale

Di seguito il video meteo per domani. La giornata domenicale risulterà praticamente invernale su tutta la penisola, soprattutto al settentrione dove si avranno nevicate sino a bassa quota. Per tutti i dettagli seguite come sempre il nostro sito meteo e non perdete gli aggiornamenti.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 

 


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.