Neve e nubifragi stanno per colpire l’Italia: fiocchi fino a quote bassissime. Ecco dove
L’Inverno è pronto a tornare sulla nostra Penisola, nonostante il calendario ci stia traghettando verso la Primavera astronomica
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve e nubifragi in arrivo in Italia
A partire dalla giornata di domani, il transito di un flusso freddo instabile determinerà l’arrivo di maltempo e neve anche a quote molto basse sulle regioni centro-settentrionali. Come anche anticipato in precedenti editoriali, i fiocchi di neve si spingeranno fin verso le quote di bassa collina a partire dalla mattinata di domani, con i fenomeni che si protrarranno per le successive 24-36 ore a causa dell’approfondirsi di un profondo minimo di bassa pressione. Clima decisamente più stabile invece al Sud, dove, ad eccetto della Campania, nuvolosità sparsa si alternerà a locali schiarite.
La prima decade del mese fortemente sopra la media in Italia?
La prima decade del mese di marzo è risultata decisamente mite e con temperature più primaverili che invernali ma adesso è atteso un temporaneo cambiamento. Domani le regioni maggiormente interessate dalla neve fino a quote basse saranno Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli, Liguria orientale, nord della Toscana ed Emilia-Romagna. Nelle prime ore del mattino nevicherà sulle prime due regioni citate fino a circa 4-500 metri di quota, mentre al pomeriggio e in serata i fiocchi si spingeranno fin verso i 300-400 metri lungo l’arco appenninico emiliano con freddo in intensificazione anche sui settori pianeggianti. Attesi nubifragi sul Triveneto con precipitazioni a tratti abbondanti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Attese piogge anche al Centro Italia
Qualche pioggia andrà ad interessare nel corso del giorno anche le regioni centrali, soprattutto Lazio, Umbria, Marche e Toscana ma con precipitazioni per lo più di debole o moderata intensità, in intensificazione nel corso della serata. Temperature in calo in gran parte del centro-nord dove si riporteranno entro le medie stagionali, stabili invece al meridione. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
METEO – prossima settimana tornano le piogge, vediamo i dettagli
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20