Neve in tempo reale: bufere in arrivo su tutte queste città. Lista

Una forte ondata fredda è arrivata sull'Italia: nelle prossime ore alcune città potrebbero essere imbiancate dalla neve

Neve in tempo reale: bufere in arrivo su tutte queste città. Lista. Fonte foto: salerno.occhionotizie.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte ondata di freddo è arrivata sull'Italia

La prima domenica di maggio si presenta in queste ore con un clima molto più simile a quello invernale. La penisola italiana, infatti, risulta colpita da una fortissima ondata fredda, dovuta alla colata d'aria gelida che è arrivata direttamente dal Polo. A rendere lo scenario ancor più invernale ci stanno pensando le copiose nevicate che in queste ore stanno colpendo alcune aree italiane, con fiocchi di neve che cadranno con grande intensità anche nelle prossime ore.

Forti nevicate in queste ore sulle Alpi e in Appennino settentrionali

In queste ore nevica oltre i 500 metri di quota in Trentino Alto Adige, in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, fiocchi di neve che stanno cadendo anche in Lombardia al di sopra dei 700 metri di quota. Soffermandoci nello specifico sul Veneto, invece, risulta essere particolarmente caratteristico il paesaggio che in queste ore si può ammirare su Dolomiti e Prealpi, con nevicate che hanno imbiancato l'intero territorio dai 700-800 metri in su.

Neve anche in Emilia Romagna

Nevicate copiose sono arrivate anche sull'Appennino settentrionale, con fiocchi segnalati tra la Liguria e l'Emilia al di sopra dei 500 metri. Soffermandoci sulla Liguria, va sottolineato come sia stata estesa fino alla mezzanotte di lunedì l'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile Regionale. Nelle prossime ore, inoltre, le correnti fredde si sposteranno anche al centro Italia e si registreranno nevicate fino a 600 metri entro la nottata tra Toscana, Umbria e Marche. Nella seconda pagina troverete le città che nelle prossime ore potrebbero essere imbiancate.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Neve in tempo reale: lo scenario delle prossime ore

Dunque, l'Italia si trova sotto la morsa del maltempo, ma nelle prossime ore si assisterà ad un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo. La neve insisterà a cadere copiosa sull'Arco Alpino, con la quota che si abbasserà ulteriormente, fino a 400-500 metri, in particolare sul settore orientale. Come sottolineato in precedenza, però, precipitazioni a carattere nevoso si verificheranno anche sul comparto tosco emiliano, anche in questo caso con quote assolutamente eccezionali considerando il periodo dell'anno in cui ci troviamo (intorno ai 600-700 metri).

Neve in tempo reale: le città coinvolte

Quelle che ci attendono saranno ore piuttosto complesse dal punto di vista meteo, con la neve che continuerà a cadere sui rilievi della Lombardia, del Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con fiocchi che cadranno anche a 3-400 metri di quota. Per quanto riguarda le città che potrebbero essere coinvolte da nevicate, va sottolineato come in caso di rovesci particolarmente intensi, qualche fiocco potrebbe arrivare addirittura a Bolzano, Trento o Belluno.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

TENDENZA METEO: prossima settimana torna il sole o ancora piogge?

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.