Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Neve Marche e Abruzzo: nevicate sino a quote prossime alla pianura nelle prossime ore

Nevicate sino a sfiorare le pianure nelle prossime ore

Neve Marche e Abruzzo: nevicate sino a quote prossime alla pianura nelle prossime ore
Neve in arrivo in Adriatico fino a quote molto basse. Fonte: Il Resto del Carlino

Neve Marche e Abruzzo: peggioramento e nevicate anche intense fino a bassa quota

Nelle prossime ore si farà ancora più netta l’influenza del vortice di bassa pressione che tenderà a portarsi dalla Sardegna verso la Sicilia e da qui richiamerà venti più freddi dai Balcani sulle nostre regioni adriatiche, soprattutto nella giornata di domani, quando le nevicate saranno in deciso calo tra le Marche e l’Abruzzo, fino a sfiorare le pianure. Il peggioramento porterà con se venti molto intensi a rotazione ciclonica che saranno orientali sulle due regioni italiane, con mari mossi o localmente molto mossi.

Analisi e fasi del peggioramento

Il peggioramento entrerà nel vivo nel corso delle prossime ore con piogge e nevicate in calo sulle due regioni. In questa fase però le precipitazioni risulteranno più scarse nel nord delle Marche, soprattutto tra anconetano e pesarese. Maggiormente possibili invece tra maceratese, fermano ed ascolano con quota neve in calo entro la tarda serata o notte sin verso i 300-400 metri. La risalita dei fenomeni anche verso le Marche porterà piogge entro la nottata su entrambe le regioni. Nella giornata di domani sono attese piogge intense e nevicate sino a quota di 200-300 metri nelle Marche, poco sopra in Abruzzo, dove localmente nei rovesci più intensi non è detto che la neve non possa cadere sino in pianura. La situazione rimarrà instabile sino a sera quando si avrà il massimo afflusso di aria fredda da est sul medio Adriatico. Un miglioramento invece interverrà a partire dalla mattinata di sabato, quando schiarite si faranno strada da nord verso sud.

Molte le città che vedranno la neve

Entro la la fine della giornata di venerdì molte città delle Marche  e dell’Abruzzo vedranno la neve, seppure in alcune non ci saranno accumuli. Urbino, Macerata, Fabriano, Fermo, L’Aquila e Teramo le città che probabilmente vedranno nevicate, con accumuli possibili soprattutto tra fabrianese e urbinate. Non escluse nevicate nemmeno nelle altre città marchigiane e abruzzesi, con accumuli nulli o scarsi, che dipenderanno molto anche dall’intensità delle precipitazioni. Temperature diurne di domani sotto lo zero nelle zone interne delle due regioni, poco superiori allo 0 in pianura, leggermente più alte ma entro i 5-6 gradi lungo le zone costiere. Questa ondata fredda durerà sino alla giornata di sabato mattina quando il tempo è previsto in miglioramento e le temperature in lieve rialzo. Per tutti i dettagli, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto