Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Neve Marche e Abruzzo: prossime ore con nevicate su diverse città

centro meteo italiano

Neve Marche e Abruzzo: venti intensi e nevicate che entro sera raggiungeranno le zone costiere

Neve Marche e Abruzzo: netto peggioramento del tempo. Fonte: Quotidiano.net

Neve Marche e Abruzzo: peggioramento freddo alle porte

Nelle prossime ore si farà ancora più netto l’afflusso dei freddi venti da nord-est che soffiano dai Balcani verso la nostra penisola, con calo termico importante sulle regioni adriatiche e in gran parte del meridione dove è attesa anche la neve. Piogge stanno già interessando le regioni adriatiche centrali, soprattutto le Marche e l’Abruzzo, ma sarà nelle prossime ore che si avrà un’intensificazione delle precipitazioni su queste regioni con quota neve in deciso calo e venti forti dai quadranti settentrionali.

Analisi e fasi del peggioramento

La prima fase di questo peggioramento si vivrà soprattutto tra la serata di oggi e la mattinata di domani quando i fenomeni dovrebbero interessare entrambe le regioni, Marche ed Abruzzo. In questa fase però le precipitazioni risulteranno più scarse nel nord delle Marche, soprattutto tra anconetano e pesarese. Maggiormente possibili invece tra maceratese, fermano ed ascolano con quota neve in calo entro la tarda serata o notte sin lungo le coste. Nessun problema invece per l’Abruzzo, maggiormente interessato dalla colata fredda e conseguenti fenomeni nevosi. Piogge che si trasformeranno in neve entro le prossime ore e, in nottata, i fiocchi saranno possibili anche lungo la costa dell’intera regione. La situazione tenderà a migliorare temporaneamente nel corso della tarda mattinata di domani a cominciare dalle Marche e con successiva attenuazione dei fenomeni anche sull’Abruzzo nel pomeriggio, ma con alcuni sporadici ancora possibili. In serata nuovo e più intenso peggioramento interesserà entrambe le regioni, con i fenomeni più abbondanti dall’anconetano in giù ma possibili un po’ ovunque.

Molte le città che vedranno la neve

Entro la giornata di venerdì molte città delle Marche  e dell’Abruzzo vedranno la neve, che risulterà più intensa in quelle abruzzesi, soprattutto tra chietino e pescarese. Pesaro, Ancona, Macerata, Urbino, Fermo, Ascoli Piceno, Teramo, Chieti, L’Aquila e Pescara sono le principali città delle due regioni che vedranno con molta probabilità la neve. Accumuli saranno altamente probabili nel sud delle Marche e in Abruzzo, in modo particolare in quest’ultima regione, dove anche le coste potrebbero vedere alcuni centimetri al suolo.

Temperature pienamente invernali

Le temperature diverranno pienamente invernali e si manterranno tali soprattutto nella giornata di giovedì, venerdì e sabato, quando le massime però guadagneranno qualche grado. Temperature diurne sotto lo zero nelle zone interne delle due regioni, prossime allo zero o poco superiori in pianura e lungo le zone costiere. Questa ondata fredda avrà una durata di circa 96 ore, poi la situazione risulta molto incerta dall’Epifania in avanti. Per tutti i dettagli, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto