
Il 26 gennaio 2006 tutto il Nord Italia e specialmente la Lombardia furono sommerse dalla neve: completamente paralizzata anche Milano.

Le nevicate sommersero tutto il Nord Italia e paralizzarono anche Milano, dove caddero, in 36 ore, oltre 50 cm di neve. Fonte: corriere.it
Neve a Milano: tutto il Nord Italia paralizzato da forti nevicate esattamente 12 anni fa – 26 gennaio 2018 – E’ una data particolare quella di oggi soprattutto per quello che riguarda il Nord Italia: cade infatti il 12esimo anniversario della più forte nevicata mai registrata, ad eccezione di quella del 1985, negli ultimi 100 anni. Tra il 26 e il 28 gennaio 2006 la neve sommerse la pianura, dal Piemonte fino al Nord Est, dove caddero fino a 70 cm specie nel comasco. La Lombardia fu una delle regioni più colpite: Milano si paralizzò completamente, con accumuli, in 36 ore, superiori anche ai 50 cm. Diversi voli e treni furono cancellati a causa della neve e fu anche disposta la chiusura delle scuole per la giornata del 28 gennaio. Sotto il profilo meteo, tale evento eccezionale fu favorito da una particolare configurazione sinottica, con lo sovrascorrimento di aria più calda e più umida su invece uno strato molto freddo in prossimità del suolo. Nei giorni prima di questa grande nevicata che ha raggiunto la Lombardia e tutta la Pianura Padana, correnti di origine continentale nord orientali avevano infatti creato un cuscinetto di aria molto fredda nei bassi strati. […]
NON SEI ANCORA ISCRITTO AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCA QUI PER NON PERDERTI NESSUN NUOVO VIDEO!
12 anni fa quindi la neve sommerse Milano e tutto il Nord Italia con delle nevicate eccezionali: potranno ripetersi queste condizioni e rivedere l’inverno protagonista sulla nostra Penisola per il finale di gennaio e poi per l’inizio di febbraio? Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione dellasituazione meteo nelle prossime ore –>guarda qui e nei prossimi giorni. […]
a cura di Martina Rampoldi