Nubifragi pronti ad abbattersi su molte regioni. Possibili allagamenti

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nubifragi pronti ad abbattersi su molte regioni. Possibili allagamenti. Massima attenzione in alcune zone

Nubifragi pronti ad abbattersi su molte regioni. Possibili allagamenti. Massima attenzione in alcune zone

Nubifragi pronti ad abbattersi su molte regioni. Possibili allagamenti. –  Peggioramento già in atto al nord-ovest con prime piogge che stanno interessando Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e ovest della Lombardia. Sarà nelle prossime ore che si avvertirà il vero e proprio peggioramento con precipitazioni molto intense su tutto il settore nord-occidentale italiano. Le forti correnti di Scirocco che spirano sull'Italia in questa domenica di inizio gennaio sono l'antipasto di quello che succederà nelle prossime ore. Nord-ovest sotto piogge e temporali intensi, in un secondo momento interessato anche il nord-est, Veneto, Trentino e Friuli. Molta neve in arrivo sulle Alpi sopra i 1500-1600 metri. Piogge arriveranno anche sul versante tirrenico, più riparato il medio-basso adriatico ma con precipitazioni comunque possibili. Si partirà dalle prossime ore e dopo mesi e mesi di siccità, regioni come Liguria e Piemonte potrebbero vedere accumuli esagerati, sin verso i 200 mm in 24 ore, elevato il rischio idro-geologico per queste regioni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nubifragi potrebbero colpire duramente le seguenti zone e lungo le coste liguri non sono esclusi temporali auto-rigeneranti in grado di determinare allagamenti e scaricare una considerevole quantità d’acqua al suolo. Massima attenzione per gli spostamenti. Restate aggiornati come sempre sul nostro sito.  […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.