
Il maltempo si è abbattuto sulla Capitale
Nel corso delle ultime ore un vero e proprio nubifragio si è abbattuto su Roma, provocando importanti disagi. Stando a quanto riportato da “Leggo.it”, infatti, si sono registrati forti rallentamenti del traffico in Via Cristoforo Colombo e via del Mare, sul quadrante sud della Capitale. Traffico molto intenso si registra anche su via Trionfale, via Appia, via Tiburtina e Prenestina. Inoltre, è stato chiuso per allagamento anche un tunnel su via dei Due Ponti.
Nubifragio a Roma: chiuse strade per allagamenti
Nelle scorse ore, dunque, un nubifragio si è abbattuto su Roma, provocando gravi disagi. Stando a quanto riportato da “Leggo.it”, a causa della tanta pioggia caduta nel giro di poche ore è stato chiuso il sottovia di via Due Ponti che risulta allagato. Allagamenti anche a piazzale del Verano all’altezza dell’Università, così come in via Fosso della Magliana e Via Tiburtina 358. Nel corso della notte, inoltre, è stata chiusa anche la galleria Giovanni XXIII a causa degli allagamenti che si sono riscontrati in direzione San Giovanni e Tiburtina.
Tra le zone più colpite c’è quella di Roma sud
Secondo quanto riportato da “Romatoday.it”, tra le zone più colpite dal maltempo vi è quella di Roma sud. A Spinaceto, ad esempio, un asilo comunale non ha aperto a causa delle strade allagate. Ad Ostia, invece, diversi negozi sono stati impossibilitati ad alzare le saracinesche in quanto l’acqua era arrivata fino agli ingressi.
Nubifragio a Roma: rischio esondazione per i canali di scolo
Passando a considerare la situazione relativa all’entroterra, invece – come riportato da “Romatoday.it” – va evidenziato come l’Anc Litorale ed il gruppo The Angels stiano monitorando continuamente i canali di scolo. Da Bagnoletto, passando per Palocco e per il canale dei Pescatori esiste il rischio di esondazione. Intervenuto ai microfoni di “Romatoday.it”, l’assessore all’ambiente del X Municipio Alessandro Ieva ha evidenziato come la situazione sia monitorata dalla Protezione Civile, invitando la cittadinanza a segnalare eventuali criticità al numero 800854854 del Centro operativo Comunale.
Maltempo, situazione critica anche a Fiumicino
Nelle scorse ore, dunque, la tanta pioggia caduta nel giro di poche ora ha provocato importanti disagi nella Capitale, con strade chiuse e allagamenti. Tra le zone maggiormente colpite vi è anche Fiumicino, dove i cortili assomigliamo a delle vere e proprie piscine. In questo video – ripreso dall’account Youtube “Il Faro on line” – potrete vedere la situazione che si è vissuta, con le strade completamente allagate.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.