
Un nubifragio allaga le strade nel comune di Rossiglione in provincia di Genova, evacuazioni in corso
E’ ancora molto critica la situazione nel comune di Rossiglione in provincia di Genova dove i soccorritori hanno messo in salvo ben 48 persone rimaste imprigionate in alcuni palazzi siti in Via Airenta, minacciati da una frana. Per le persone messe in salvo, c’è stata la possibilità di passare la notte presso una palestra messa a disposizione delle autorità comunali oppure di trascorrere la notte da amici e parenti. Una persona è stata anche trasportata in ospedale in via precauzionale, per accertamenti.
Il rischio frana non è stato ancora scongiurato
Gli sfollati, secondo quanto si apprende dal sito Primocanale, si sono recati oggi presso le proprie abitazioni per recuperare effetti personali ma solo quando verranno ripristinate le condizioni di sicurezze potranno fare rientro presso le loro case. Sul versante montuoso prospiciente le case, il rischio che si stacchi un costone è molto alto ancora. Nel comune di Rossiglione, anche altre vie sono state interdette al traffico e transennate a causa dello smottamento di alcune cascine rimaste isolate.
Si teme l’arrivo di una nuova ondata di maltempo
La vera minaccia che incombe sul piccolo paese ligure è l’arrivo di una nuova ondata di maltempo che potrebbe creare nuove emergenze e mettere seriamente a rischio l’incolumità dei cittadini. Lo stesso sindaco del piccolo comune in provincia di Genoa, in una intervista rilasciata al sito Primocanale, ha ribadito la criticità della situazione, ricordando che il fronte franoso è ancora minaccioso e che occorrerà del tempo prima che gli sfollati possano tornare presso le proprie abitazioni.

Alluvione a Rossiglione, evacuate 48 persone (Foto: youtube)
Crollata un’antica pieve tra Campo Ligure e Rossiglione
L’esigenza principale, al momento, è quella di ripristinare le condizioni di sicurezza. L’alluvione in valle Stura e nel basso Piemonte ha causato il crollo di un’antica pieve tra Campo Ligure e Rossiglione, causata da una frana. Tempestivo l’intervento dei tecnici del Comune che stanno valutando il da farsi per ripristinare le condizioni di sicurezza delle arterie stradali.
Liguria in ginocchio dopo le piogge di stanotte
Gran parte della Liguria è stata messa in ginocchio dalle piogge torrenziali che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione è precipitata nella nottata di lunedì quando la pioggia incessante ha causato l’allagamento di arterie stradali fondamentali e causato il blocco della circolazione ferroviaria. Sospesa anche la circolazione tra Cassano e Arquata e nelle prossime ore la situazione potrebbe peggiorare.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.